amatoluciana.it

  • Recensioni
  • Conversazioni
  • Servizi

Il tuo carrello è attualmente vuoto!

18 Agosto 2023

di

Luciana Amato

TERGESTE ANNO DOMINI 1388 – Edoardo Triscoli


Ieri sono stata al mare, mi sono portata dietro due libri uno da finire e invece me ne mancano poche pagine ancora, uno da iniziare e invece è finito perché di pagina in pagina non riuscivo a staccarmi incuriosita dalla storia e agevolata da una scrittura scorrevole e molto accogliente.

Questo romanzo, che avevo già adocchiato nelle librerie di #Trieste, la mia città, mi aveva incuriosita fin da subito. Tergeste, quante volte durante la mia tesi di laurea mi sono imbattuta nel nome antico della mia città. Ricordo che era stato proprio bello scrivere la mia tesi, supportata dal miglior insegnante che potessi sperare di avere il Prof Francesco Tessari che con i suoi modi gentili, da signore di un’altra epoca mi aveva infuso passione e molto amore per la ricerca, l’affinamento del linguaggio, ma soprattutto per la voglia di condividere luoghi, storia e curiosità. Di recente ho appreso che il caro professor Tessari è mancato e me ne sono dispiaciuta moltissimo, un grande essere umano in meno su cui fare affidamento. Perciò, un po’ per interesse mio e un po’ per fare un piccolo omaggio a lui e ricordarlo con questa lettura, ho acquistato questo romanzo del concittadino Edoardo Triscoli.
Seguo Triscoli con piacere, storico libraio di Trieste che ha seguito numerosi progetti portandoli al successo e ha consigliato instancabilmente generazioni di lettori fino poco tempo fa, ma come autore ha già all’attivo tre romanzi che fanno parte della “trilogia dei libri perduti” che a questo punto penso recupererò con molto piacere.

Il romanzo storico Tergeste. Anno domini 1388 edito con MGS Press casa editrice cittadina e acquistabile attraverso questo link è uscito nella sua prima edizione nel 2019.

Tergeste e le sue zone grigie, i suoi giochi di potere e la sua storia travagliata, già allora, sono protagoniste di questa storia il cui impianto poggia sulla ricostruzione letteraria di un fatto documentato e rispolverato negli archivi cittadini: la prima autopsia registrata sul territorio tergestino.
La morte di una donna, per avvelenamento e il sordido movimento di poteri forti spingono il personaggio principale il nobile investigatore Renzardo Triarcos a presenziare all’autopsia dimostrando anche in questo frangente grande spirito di adattamento e capacità di affrontare gli imprevisti, offrendo anche agli altri partecipanti l’olio di timo per proteggere l’olfatto dal forte odore di cadavere che aleggia nella casa nella quale viene fatta l’autopsia. Stupisce in effetti che venga eseguita direttamente a casa della defunta, che non ci sia un luogo preposto e questo si deve addurre, con molta probabilità, al fatto che si trattasse della prima fatta in città.

Renzardo è un personaggio ben costruito, con le sue peculiarità e i suoi difetti, di sicuro molto scaltro. Ci sono alcune inflessioni nei dialoghi che mi sono un pochino saltate agli occhi perché meno coerenti di altre che invece erano in linea con una sorta di vicinanza lessicale adoperata per far calare il lettone nell’epoca di ambientazione. In ogn i caso è esemplare la ricerca filologica e la ricostruzione storica avvenute anche con la consulenza storica di Renzo Arcon di cui qui vi lascio le pubblicazioni. Molto dettagliate e interessanti le descrizioni degli ambienti e dei luoghi che svelano curiosità e accennano in modo molto preciso alle atmosfere della Tergeste trecentesca. Mi è piaciuto molto leggere e scoprire questi piccoli aneddoti seminati come piccole perle preziose, conto di fare qualche passeggiata esplorativa per seguire le imprese di Renzardo e vedere i luoghi da lui attraversati con nuovi occhi. Questo è il valore aggiunto dei romanzi ambientati nella propria città, regalano nuovi scorci attraverso i luoghi e il tempo.

A corollario del romanzo si trovano alla fine alcuni utili strumenti come un glossario e una tabella esemplificativa del valore del denaro con esempi pratici e comparazioni, molto interessante e stimolante per proseguire con un approfondimento.

Recensioni
book_reading_instagram, bookgrammer, bookslovers, edoardotriscoli, leggeresempre, libri, libribelli, mgspress, scrivere, trieste
Subscribe
Login
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

LEGGI GLI ULTIMI POST

  • LA MALACARNE – Salvioni Beatrice
    14 Luglio 2025

    LA MALACARNE – Salvioni Beatrice

  • Gruppo di lettura. Lev Tolstoj.
    26 Giugno 2025

    Gruppo di lettura. Lev Tolstoj.

  • DA PARTE DI MADRE – Federica De Paolis
    22 Giugno 2025

    DA PARTE DI MADRE – Federica De Paolis

  • ATTI UMANI – Han Kang
    3 Giugno 2025

    ATTI UMANI – Han Kang

  • Facebook
  • Instagram

Questo sito è il risultato di una grande passione, puoi alimentarla

seguendomi sui social e facendo una donazione.

DONA

Copyright © Luciana Amato

wpDiscuz