Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Missione
La mia missione, in questo momento è capire come postare una risposta che poi venga catalogata dal sistema come tale. Sarà una missione anche individuare degli # degni? Potrebbe essere.
La missione di ognuno di noi, secondo me è variabile e mutevole.
Cambia in base al contesto e allo stato psicofisico dell’individuo. La missione in genere è l’insieme dei desideri, dei sogni e del potenziale che ci portiamo dietro, forse è una zavorra ma potrebbe essere anche un volano. La missione dipende sempre dalla prospettiva si, qui veniamo al nocciolo della questione. La missione è capire quello che vogliamo, da qui deriverebbe uno stato di serenità e di felicità che potrebbe – sottolineo il condizionale utilizzato – condurre a una collettiva soddisfazione e reciproco rispetto.
La mia missione quindi, nel rendere felice me stessa, avrebbe come prodromi e come epilogo la gioia e la pace urbi et orbi. Mica poco e mica solo cazzeggio. Ho letto di missioni legate a famiglia, figli addirittura fede, ma no, secondo me la missione siamo ognuno per se stesso e il resto arriva da se, probabilmente in condizioni migliori, tra l’altro.
Voglio scrivere e oggi ho scritto tutto il giorno, fino adesso. Ho aperto il blog controllato se qualcuno aveva interagito con la mia ultima recensione, poco e niente. Quindi mi sono buttata qui nella missione, scrivendo di nuovo. Scrivo ergo ho una missione.
La mia missione è scrivere, possibilmente qualcosa di interessante barra divertente e diffonderlo nell’universo e per oggi missione compiuta.
Passo e chiudo
