Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Tag: amatoluciana
-
PROMETTIMI CHE NON MORIREMO – Mara Carollo
Edito con Rizzoli, 2025 – 624 pp. Un romanzo sulla vita. E sull’impossibilità di domarla. Promettimi che non moriremo è un romanzo che si inserisce perfettamente nella scia di storie…
-
IL GIARDINO DEGLI ARANCI – Dario Voltolini
Oggi voglio parlarvi di un libro che mi ha conquistata con la sua scrittura preziosa, la sua ironia intelligente e la sua profonda capacità di analisi psicologica: “Il Giardino degli…
-
LA CONFESSIONE DI SCHROEDER – Amity Gaige
Edito con NN editore – 320 pp. – Traduzione Laura Noulian Ringrazio NN Editore per la copia digitale di questo romanzo. Devo dire che, usualmente, la lettura a video non…
-
NON PER CATTIVERIA – Beatrice Benicchi
Fin dalle prime frasi del romanzo incontriamo la protagonista, Anna Lanè, che si presenta in prima persona: scopriamo immediatamente che Anna ha un passato complicato, segnato da due incidenti terribili.…
-
GIORNO DI VACANZA E GENIE LA MATTA – Ines Cagnati
Se esiste l’indifferenza al dolore altrui, credo che la Cagnati sia stata l’autrice che più è riuscita a tratteggiare questo sentimento abominevole. Homo homini lupus est, anche nella nostra mente…
-
TRA DUE OCEANI – Cristina Henriquez
Ogni singola storia personale racchiusa in “Tra due oceani” sottolinea quanto questi movimenti di persone attraverso le più diverse latitudini sia stato un groviglio di paradigmi, ognuno intessuto con l’altro…
-
TANTO POCO – Marco Lodoli
Tanto poco è un romanzo breve che suggerisce la vita degli altri con uno sguardo discreto
-
CRISALIDE – Anna Metcalfe
Questo romanzo parla di vite sbiadite, piccole scelte sbagliate che portano, prima o poi, uno tsunami emotivo, nei personaggi cova una condizione di insoddisfazione irrisolta. Le persone si nascondono, osservano…
-
GENIE LA MATTA – Ines Cagnati
In questi ultimi dieci giorni ho letto poco, scritto di più, meditato tantissimo. Sono convinta che avere il privilegio di guardare per giorni interi l’orizzonte aperto sul mare possa condurre…
-
LA CONFRATERNITA DELL’UVA – John Fante
Immagino che in questo 2024 recupererò tutti i romanzi di Fante, si ma con calma, non posso bruciarmi queste letture “sicure e preziose” in un botto. Personalmente potrei trascorrere, chiusa…
-
CHIEDI ALLA POLVERE – John fante
Chiedi alla polvere è una storia che ti si attacca addosso, lercia e pura allo stesso tempo. Lascia uno strato di pulviscolo che ti perseguita irruvidendo ogni superficie, rende scomodo lo…
-
PICCOLE UMANE DEBOLEZZE – Megan Nolan
Megan Nolan negli ultimi anni ha costellato, con il suo nome e la copertina rosa di “Atti di sottomissione”, tutti i social, in particolare #instagram dove ho un account e…
-
LEVIATANO – Paul Auster
Leviatano edito con Einaudi , se vi piacciono i gialli ben costruiti con personaggi che restano nell’atmosfera sospesi e cinici, la curiosità , ad ogni singola pagina, di capire cosa diamine…
-
GIU’ NELLA VALLE – Paolo Cognetti
Sabato sono passata in una delle mie librerie preferite di Trieste: la Minerva, si trova in pieno centro in Via San Nicolò 20; se vi trovate in città non trascurate…
-
LA PICCININA – Silvia Montemurro
Ho deciso di scrivere poco della trama perché in questo caso dev’essere l’atmosfera e la tematica sociale a incuriosire, il libro scivola in un paio di sessioni di lettura e…
-
LA VERITA’ E LA BIRO – Tiziano Scarpa
Come tutti i romanzi che apprezzo, anche qui, malgrado le tortuosità iniziali e lo sbigottimento, devo dire che il messaggio arriva forte e chiaro e commisto di quel minimo di…
-
CLARA LEGGE PROUST – Stephane Carlier
Proust si annovera tra quelle presenze che si può dire salvino la vita, questo accade per vari motivi. Quando non sai dove sbattere la testa da adolescente e non capisci…
-
I SORRISI NON FANNO RUMORE – Enrica Tesio
Avverto che ho pianto, alla fine di questo romanzo ho pianto, si. Potrebbe anche essere il segnale di una incipiente brutta crisi premestruale ma non credo che i libri siano…
-
TUTTA LA STANCHEZZA DEL MONDO – Enrica Tesio
La notizia da cui parte questo romanzo-riflessione che prende la forma di un lungo divertentissimo monologo è che il papa si dimette, non per altre ragioni ma perché affetto da…
-
LEGGENDA PRIVATA – Michele Mari
Cosa si può scrivere di se stessi? Ma più nel dettaglio. cosa scrivere del se inteso come corredo genealogico, come base, substrato che assurge alla funzione di cellula ponte che…
-
Ripensandomi.
Piccola riflessione personale. Da dove viene la consapevolezza, ha radici lontane o all’improvviso compare. Per me è stata una voce interiore, presente da sempre.