Tag: leggere

  • PROMETTIMI CHE NON MORIREMO – Mara Carollo

    PROMETTIMI CHE NON MORIREMO – Mara Carollo

    Edito con Rizzoli, 2025 – 624 pp. Un romanzo sulla vita. E sull’impossibilità di domarla. Promettimi che non moriremo è un romanzo che si inserisce perfettamente nella scia di storie…

  • LA SIGNORA BAUHAUS – Jana Revedin

    LA SIGNORA BAUHAUS – Jana Revedin

    La storia di Ise e del Bauhaus è, quindi, una storia di impegno civile e di lotta per la libertà e la giustizia tutto quello di cui avremmo bisogno oggi.

  • LA MAESTRA DEL VETRO – Tracy Chevalier

    LA MAESTRA DEL VETRO – Tracy Chevalier

    La maestra del vetro è una saga familiare che si snoda attraverso cinque secoli, seguendo le vicende di Orsola Rosso, una donna appartenente a una famiglia di vetrai di Murano.…

  • LA STRANGERA – Marta aidala

    LA STRANGERA – Marta aidala

    Ogni storia sta tutta nella trasformazione, come molti addetti ai lavori insistono a sottolineare. Anche ne La strangera, il personaggio di Beatrice ha una vita interiore ingarbugliata, barriere di credenze,…

  • I GIORNI DI VETRO – Nicoletta Verna

    I GIORNI DI VETRO – Nicoletta Verna

    Ho deciso di raccontare pochissimo della trama, la contrapposizione tra luce e ombra, lotta partigiana e fascismo, come le loro relative crudeltà e necessità storiche, follie umane e sangue sono…

  • UNA SCELTA – Serena Scarel

    UNA SCELTA – Serena Scarel

    La mia scelta è ricaduta, scusate il banale gioco di parole, su Una scelta che mi ha quasi richiamata. Il motivo è che il tema centrale dell’opera è la depressione…

  • L’AVVERSARIO – Emmanuel Carrère

    L’AVVERSARIO – Emmanuel Carrère

    Già dalla prima riga di questo romanzo veniamo catapultati in una tragedia, nella casa dove Romand compie il suo destino che per tutta la sua vita aveva eluso e che…

  • CRISALIDE – Anna Metcalfe

    CRISALIDE – Anna Metcalfe

    Questo romanzo parla di vite sbiadite, piccole scelte sbagliate che portano, prima o poi, uno tsunami emotivo, nei personaggi cova una condizione di insoddisfazione irrisolta. Le persone si nascondono, osservano…

  • L’INFANZIA E’ UN TERREMOTO – Carola Susani

    L’INFANZIA E’ UN TERREMOTO – Carola Susani

    Troviamo tra le pagine una Carola Susani di 4 anni che nell’autunno del 1969 con i genitori si trasferisce da Marostica nella Valle del Belice, siamo un anno dopo il…

  • CLARA LEGGE PROUST – Stephane Carlier

    CLARA LEGGE PROUST – Stephane Carlier

    Proust si annovera tra quelle presenze che si può dire salvino la vita, questo accade per vari motivi. Quando non sai dove sbattere la testa da adolescente e non capisci…

  • UN BUON POSTO IN CUI FERMARSI – Matteo Bussola

    UN BUON POSTO IN CUI FERMARSI – Matteo Bussola

    Matteo Bussola, un autore che dopo una laurea in Architettura e una prima fase da progettista, a trentacinque anni ha cercato la sua strada, si è dato una chance e…

  • VYNNYKI BAZAR – Massimiliano Alberti

    VYNNYKI BAZAR – Massimiliano Alberti

    Una testimonianza della vita in Ucraina, vissuta da dentro, dalla storia vera di persone che come noi fino al giorno prima avevano esistenze semplici. Un romanzo che lascia molti spunti…

  • IL MESTIERE DI SCRIVERE – Raymond Carver

    IL MESTIERE DI SCRIVERE – Raymond Carver

    Una piccola divagazione, non è una recensione ma semplicemente la condivisione di un autore, Carver, che mi sta consolando molto in quest’estate torrida!

  • THE CURSE – Damiana Giacobbe

    THE CURSE – Damiana Giacobbe

    The Curse romanzo d’esordio di Damiana Giacobbe. Una storia fantasy avvincente ed inaspettata. Una maledizione che unisce crudelmente i protagonisti e che fa virare la storia verso scenari inaspettati.

  • IL MARE SENZA STELLE – Erin Morgenstern

    IL MARE SENZA STELLE – Erin Morgenstern

    Nuovo Gruppo di Lettura in partenza il 25 aprile 2021! Il mare senza stelle di Erin Morgenstern per immergersi in un mondo fantastico animato dall’amore per i ibri! Non vedo…

  • TSUGUMI – Banana Yoshimoto

    TSUGUMI – Banana Yoshimoto

    Tsugumi racchiude in se un ricordo che appartiene a tutti noi e lo risveglia con fitte di malinconia. Romanzo da non perdere della Yoshimoto.

  • LA RAGAZZA CON L’ORECCHINO DI PERLA – Tracy Chevalier

    LA RAGAZZA CON L’ORECCHINO DI PERLA – Tracy Chevalier

    La ragazza con l’orecchino di perla, il famosissimo quadro diventa pretesto per tessere la trama attorno ad uno spaccato sociale e ricostruzione storica romanzata della vita di una semplice ragazza…

  • L’INVERNO DEL NOSTRO SCONTENTO – John Steinbeck

    L’INVERNO DEL NOSTRO SCONTENTO – John Steinbeck

    Romanzo di John Steinbeck   Siamo a Long Island, isola a largo di New York,la famiglia di Ethan Hawley è conosciuta da tutti in città ma ormai è caduta inuno…