Tag: letteratura

  • L’ESTATE CHE RISOLSE OGNI COSA – Elvira Lanza

    L’ESTATE CHE RISOLSE OGNI COSA – Elvira Lanza

    di Elvira Lanza Edito con Barta Editore nel 2022, 132 pp. Quando una storia breve arriva a toccare il cielo Con L’estate che risolse ogni cosa, Elvira Lanza conferma la…

  • VIVIANE ELISABETH FAUVILLE- Julia Deck

    VIVIANE ELISABETH FAUVILLE- Julia Deck

    Anticipo che si tratta di un noir che si allontana dagli schemi classici, dove la suspense è generata più dall’interpretazione degli eventi che dalla trama, qui invece è proprio l’intreccio…

  • CHIAMATEMI ZEBRA – Van Der Vliet Oloomi

    CHIAMATEMI ZEBRA – Van Der Vliet Oloomi

    Chiamatemi zebra è un libro che richiede uno sforzo, bisogna “uscire” dalla lettura convenzionale e anche da molti schemi di consuetudine. Ci si avvicina a un’anima ferita, pertanto, con tutta…

  • MISSITALIA – Claudia Durastanti

    MISSITALIA – Claudia Durastanti

    La storia si svolge in tre parti. Ognuna dominata da una voce femminile che ci mostra un tempo, appartenuto a chi legge ma anche sognato o temuto. L’atmosfera in tutte…

  • LETS – LETTERATURA TRIESTE

    LETS – LETTERATURA TRIESTE

    A Trieste c’è una bella novità per chi si avventura ad est: dopo lunga progettazione e svariati dibattiti ha aperto LETS un museo dedicato alla cultura e soprattutto alla letteratura…

  • LA STRANGERA – Marta aidala

    LA STRANGERA – Marta aidala

    Ogni storia sta tutta nella trasformazione, come molti addetti ai lavori insistono a sottolineare. Anche ne La strangera, il personaggio di Beatrice ha una vita interiore ingarbugliata, barriere di credenze,…

  • IL VALORE AFFETTIVO – Nicoletta Verna

    IL VALORE AFFETTIVO – Nicoletta Verna

    Ho terminato Il valore affettivo da tempo eppure resta sul mio comodino, come se avesse da dirmi ancora molte cose. Allora lo sfoglio e cerco altro, è facile che quest’altro…

  • I GIORNI DI VETRO – Nicoletta Verna

    I GIORNI DI VETRO – Nicoletta Verna

    Ho deciso di raccontare pochissimo della trama, la contrapposizione tra luce e ombra, lotta partigiana e fascismo, come le loro relative crudeltà e necessità storiche, follie umane e sangue sono…

  • QUANDO GLI UCCELLI MIGRANO SANNO DOVE ANDARE – Usama Al Shahmani

    QUANDO GLI UCCELLI MIGRANO SANNO DOVE ANDARE – Usama Al Shahmani

    La lettura di questo romanzo sembra trascinare altrove, la storia, luoghi esotici e la lingua lontana, in questo caso l’arabo e le sue lettere, come scrigno per un mondo da…

  • SOLO – August Strindberg

    SOLO – August Strindberg

    Carbonio Editore – 139 pp 701 parole, tempo di lettura 4 minuti. Tempo fa ho acquistato e letto questo testo edito con Carbonio, Casa editrice davvero interessante che propone titoli…

  • COME DIVENTARE ANNA KARENINA (E NON FINIRE SOTTO UN TRENO) – Eleonora Sottili

    COME DIVENTARE ANNA KARENINA (E NON FINIRE SOTTO UN TRENO) – Eleonora Sottili

    L’ultimo romanzo di Eleonora Sottili è la sintesi di un vero e proprio viaggio dell’eroina e lo ricrea attraverso le fasi della vita che ognuno di noi, prima o dopo,…

  • L’ABBANDONO – valentina durante

    L’ABBANDONO – valentina durante

    Tra i vari temi sui quali il romanzo di Valentina Durante mi ha fatto riflettere c’è il fatto che non è l’azione consapevole che ci rende chi siamo, ma l’irrazionale,…

  • TRA DUE OCEANI – Cristina Henriquez

    TRA DUE OCEANI – Cristina Henriquez

    Ogni singola storia personale racchiusa in “Tra due oceani” sottolinea quanto questi movimenti di persone attraverso le più diverse latitudini sia stato un groviglio di paradigmi, ognuno intessuto con l’altro…

  • L’AVVERSARIO – Emmanuel Carrère

    L’AVVERSARIO – Emmanuel Carrère

    Già dalla prima riga di questo romanzo veniamo catapultati in una tragedia, nella casa dove Romand compie il suo destino che per tutta la sua vita aveva eluso e che…

  • TRISTE TIGRE – Neige Sinno

    TRISTE TIGRE – Neige Sinno

    Cito: Ecco quello che direbbe David Forster Wallace – E niente è cambiato sul perché gli scrittori che non lo fanno per soldi scrivono: è arte, e l’arte è significato,…

  • TANTO POCO – Marco Lodoli

    TANTO POCO – Marco Lodoli

    Tanto poco è un romanzo breve che suggerisce la vita degli altri con uno sguardo discreto

  • CRISALIDE – Anna Metcalfe

    CRISALIDE – Anna Metcalfe

    Questo romanzo parla di vite sbiadite, piccole scelte sbagliate che portano, prima o poi, uno tsunami emotivo, nei personaggi cova una condizione di insoddisfazione irrisolta. Le persone si nascondono, osservano…

  • LA CONFRATERNITA DELL’UVA – John Fante

    LA CONFRATERNITA DELL’UVA – John Fante

    Immagino che in questo 2024 recupererò tutti i romanzi di Fante, si ma con calma, non posso bruciarmi queste letture “sicure e preziose” in un botto. Personalmente potrei trascorrere, chiusa…

  • CHIEDI ALLA POLVERE – John fante

    CHIEDI ALLA POLVERE – John fante

    Chiedi alla polvere è una storia che ti si attacca addosso, lercia e pura allo stesso tempo. Lascia uno strato di pulviscolo che ti perseguita irruvidendo ogni superficie, rende scomodo lo…

  • L’ETA’ FRAGILE – donatella di pietrantonio

    L’ETA’ FRAGILE – donatella di pietrantonio

    Donatella di Pietrantonio è un’autrice che riesce a immedesimarsi nelle storie che racconta e così a far avvicinare il lettore al nocciolo del tema trattato, quasi portandolo per mano attraverso…

  • PICCOLE UMANE DEBOLEZZE – Megan Nolan

    PICCOLE UMANE DEBOLEZZE – Megan Nolan

    Megan Nolan negli ultimi anni ha costellato, con il suo nome e la copertina rosa di “Atti di sottomissione”, tutti i social, in particolare #instagram dove ho un account e…

  • ABEL – Alessandro Baricco

    ABEL – Alessandro Baricco

    Lascio la citazione che per me è più rappresentativa: “Sparare è un modo di esistere, un modo drammatico e raro. Scoprire che non sei all’altezza, questo fa paura. Al confronto…

  • LA TIGRE IN VETRINA – Alki Zei

    LA TIGRE IN VETRINA – Alki Zei

    La tigre in vetrina, che trovate oggi edito con Salani Editore è un romanzo che andrebbe regalato agli adulti che non l’hanno letto, ma soprattutto ai ragazzini che devono cominciare…

  • LEVIATANO – Paul Auster

    LEVIATANO – Paul Auster

    Leviatano edito con Einaudi , se vi piacciono i gialli ben costruiti con personaggi che restano nell’atmosfera sospesi e cinici, la curiosità, ad ogni singola pagina, di capire cosa diamine…

  • L’INFANZIA E’ UN TERREMOTO – Carola Susani

    L’INFANZIA E’ UN TERREMOTO – Carola Susani

    Troviamo tra le pagine una Carola Susani di 4 anni che nell’autunno del 1969 con i genitori si trasferisce da Marostica nella Valle del Belice, siamo un anno dopo il…

  • GIU’ NELLA VALLE – Paolo Cognetti

    GIU’ NELLA VALLE – Paolo Cognetti

    Sabato sono passata in una delle mie librerie preferite di Trieste: la Minerva, si trova in pieno centro in Via San Nicolò 20; se vi trovate in città non trascurate…

  • LA PICCININA – Silvia Montemurro

    LA PICCININA – Silvia Montemurro

    Ho deciso di scrivere poco della trama perché in questo caso dev’essere l’atmosfera e la tematica sociale a incuriosire, il libro scivola in un paio di sessioni di lettura e…

  • CLARA LEGGE PROUST – Stephane Carlier

    CLARA LEGGE PROUST – Stephane Carlier

    Proust si annovera tra quelle presenze che si può dire salvino la vita, questo accade per vari motivi. Quando non sai dove sbattere la testa da adolescente e non capisci…

  • I SORRISI NON FANNO RUMORE – Enrica Tesio

    I SORRISI NON FANNO RUMORE – Enrica Tesio

    Avverto che ho pianto, alla fine di questo romanzo ho pianto, si. Potrebbe anche essere il segnale di una incipiente brutta crisi premestruale ma non credo che i libri siano…

  • UN BUON POSTO IN CUI FERMARSI – Matteo Bussola

    UN BUON POSTO IN CUI FERMARSI – Matteo Bussola

    Matteo Bussola, un autore che dopo una laurea in Architettura e una prima fase da progettista, a trentacinque anni ha cercato la sua strada, si è dato una chance e…

  • IL MAGO – Colm Toibin

    IL MAGO – Colm Toibin

    Il mago è una biografia, un romanzo che racconta attraverso i fatti la vita intera di Thomas Mann, i suoi timori, le nevrosi e le persone che lo circondavano il…

  • ALL’OMBRA DEL FICO – Goran Vojnovic

    ALL’OMBRA DEL FICO – Goran Vojnovic

    All’ombra del fico è una saga familiare che attraversa tre generazioni, si muove tra Istria, Jugoslavia, Italia tracciando un paradigma di quel mosaico interrotto che abita i Balcani. Un conflitto…

  • MALINVERNO – Domenico dara

    MALINVERNO – Domenico dara

    Il protagonista del romanzo è Astolfo Malinverno, rimasto orfano da piccolo e tormentato fin dalla nascita da una malformazione che gli procura una evidente zoppia. Astolfo si divide tra due…

  • LA PORTALETTERE- Francesca Giannone

    LA PORTALETTERE- Francesca Giannone

    Esordio Francesca Giannone – Edito con Casa Editrice Nord – Prima uscita marzo 2023 – 414 pagine. La portalettere è uno di quei romanzi che fanno bene. Sono pagine che…

  • CHIAVI DI RISERVA – Carmen Gasparotto

    CHIAVI DI RISERVA – Carmen Gasparotto

    In questo memoir Carmen Gasparotto riesce con delicatezza e intelligenza a fare un affresco di una terra e di tante vite intrecciate e unite dal filo rosso della storia. Assolutamente…

  • STONER – John Williams

    STONER – John Williams

    Questo è il primo romanzo di John Williams che leggo. Stoner lo avevo nella lista dei desideri, poi è passato nella pila dei libri da leggere e finalmente si è…

  • BUIO PADRE – Michele Vaccari

    BUIO PADRE – Michele Vaccari

    L’ambientazione di Buio Padre è Crinale un luogo reale, con problemi concreti e tristemente attuali. Aziende che chiudono e che all’improvviso distruggono le aspettative di intere famiglie. Il sistema antropocentrico…

  • VYNNYKI BAZAR – Massimiliano Alberti

    VYNNYKI BAZAR – Massimiliano Alberti

    Una testimonianza della vita in Ucraina, vissuta da dentro, dalla storia vera di persone che come noi fino al giorno prima avevano esistenze semplici. Un romanzo che lascia molti spunti…

  • IL GIARDINO DEI FRANGIPANI – Laila Wadia

    IL GIARDINO DEI FRANGIPANI – Laila Wadia

    Il giardino dei frangipani è un orfanotrofio qui conosciamo Kumari, lei abbandonata da piccolissima, da una madre che spera sempre possa tornare, lei si aspetta di avere un posto nel…

  • L’ISOLA SOTTO IL MARE – Isabel Allende

    L’ISOLA SOTTO IL MARE – Isabel Allende

    Zaritè ci accompagna attraverso la storia della sua vita, e la storia dell’abolizione della schiavitù. Una vera eroina sapientemente delineata da Isabella Allende che riesce tramite le parole di questa…

  • I FIORI NASCOSTI NEI LIBRI – Silvia Montemurro

    I FIORI NASCOSTI NEI LIBRI – Silvia Montemurro

    Un romanzo che ti cattura dopo poche righe. Chiara diventa a sua insaputa un ponte tra presente e passato, uno strumento per riconnettere l’Amore e i nostri occhi per poter…

  • L’INVERNO DEL NOSTRO SCONTENTO – John Steinbeck

    L’INVERNO DEL NOSTRO SCONTENTO – John Steinbeck

    Romanzo di John Steinbeck   Siamo a Long Island, isola a largo di New York,la famiglia di Ethan Hawley è conosciuta da tutti in città ma ormai è caduta inuno…