Tag: libridaleggere

  • LA STANZA DELLE MELE – Matteo Righetto

    LA STANZA DELLE MELE – Matteo Righetto

    Edito con Feltrinelli – 229 pp. Un romanzo sulle radici, la colpa e il ritorno. La stanza delle mele, penultimo romanzo di Matteo Righetto, è una porta aperta sul suo…

  • LA MAESTRA DEL VETRO – Tracy Chevalier

    LA MAESTRA DEL VETRO – Tracy Chevalier

    La maestra del vetro è una saga familiare che si snoda attraverso cinque secoli, seguendo le vicende di Orsola Rosso, una donna appartenente a una famiglia di vetrai di Murano.…

  • IL NOSTRO GRANDE NIENTE – Emanuele Aldrovandi

    IL NOSTRO GRANDE NIENTE – Emanuele Aldrovandi

    La storia scaturisce da una visione che ha il protagonista entrato in coma dopo una grave incidente, poco prima di sposarsi. In questo sogno, da questa posizione privilegiata osserva lei…

  • MISSITALIA – Claudia Durastanti

    MISSITALIA – Claudia Durastanti

    La storia si svolge in tre parti. Ognuna dominata da una voce femminile che ci mostra un tempo, appartenuto a chi legge ma anche sognato o temuto. L’atmosfera in tutte…

  • LA STRANGERA – Marta aidala

    LA STRANGERA – Marta aidala

    Ogni storia sta tutta nella trasformazione, come molti addetti ai lavori insistono a sottolineare. Anche ne La strangera, il personaggio di Beatrice ha una vita interiore ingarbugliata, barriere di credenze,…

  • IL VALORE AFFETTIVO – Nicoletta Verna

    IL VALORE AFFETTIVO – Nicoletta Verna

    Ho terminato Il valore affettivo da tempo eppure resta sul mio comodino, come se avesse da dirmi ancora molte cose. Allora lo sfoglio e cerco altro, è facile che quest’altro…

  • UNA SCELTA – Serena Scarel

    UNA SCELTA – Serena Scarel

    La mia scelta è ricaduta, scusate il banale gioco di parole, su Una scelta che mi ha quasi richiamata. Il motivo è che il tema centrale dell’opera è la depressione…

  • L’ABBANDONO – valentina durante

    L’ABBANDONO – valentina durante

    Tra i vari temi sui quali il romanzo di Valentina Durante mi ha fatto riflettere c’è il fatto che non è l’azione consapevole che ci rende chi siamo, ma l’irrazionale,…

  • L’AVVERSARIO – Emmanuel Carrère

    L’AVVERSARIO – Emmanuel Carrère

    Già dalla prima riga di questo romanzo veniamo catapultati in una tragedia, nella casa dove Romand compie il suo destino che per tutta la sua vita aveva eluso e che…

  • TRISTE TIGRE – Neige Sinno

    TRISTE TIGRE – Neige Sinno

    Cito: Ecco quello che direbbe David Forster Wallace – E niente è cambiato sul perché gli scrittori che non lo fanno per soldi scrivono: è arte, e l’arte è significato,…

  • LA FIABA NUCLEARE DELL’UOMO BAMBINO – Hamid Ismailov

    LA FIABA NUCLEARE DELL’UOMO BAMBINO – Hamid Ismailov

    Lo stile di Ismailov si contraddistingue per una spiccata vena poetica che me lo fa interpretare come un aedo della sua terra in epoca moderna. Un angelo sfuggito a una…

  • IL VECCHIO AL MARE – Domenico Starnone

    IL VECCHIO AL MARE – Domenico Starnone

    La mescolanza di passato e presente in un continuo passaggio di pensieri e di situazioni mi ha fatto apprezzare molto questo autore, lo trovo originale nel suo stile e anche…

  • TANTO POCO – Marco Lodoli

    TANTO POCO – Marco Lodoli

    Tanto poco è un romanzo breve che suggerisce la vita degli altri con uno sguardo discreto

  • I SANTI MOSTRI – Ade Zeno

    I SANTI MOSTRI – Ade Zeno

    Quando chiudi l’ultima pagina di un romanzo come I santi mostri, ti rendi conto di aver appena finito di leggere un “nuovo classico”. L’autore Ade Zeno, in questa storia che…

  • CHIEDI ALLA POLVERE – John fante

    CHIEDI ALLA POLVERE – John fante

    Chiedi alla polvere è una storia che ti si attacca addosso, lercia e pura allo stesso tempo. Lascia uno strato di pulviscolo che ti perseguita irruvidendo ogni superficie, rende scomodo lo…

  • ABEL – Alessandro Baricco

    ABEL – Alessandro Baricco

    Lascio la citazione che per me è più rappresentativa: “Sparare è un modo di esistere, un modo drammatico e raro. Scoprire che non sei all’altezza, questo fa paura. Al confronto…

  • LA TIGRE IN VETRINA – Alki Zei

    LA TIGRE IN VETRINA – Alki Zei

    La tigre in vetrina, che trovate oggi edito con Salani Editore è un romanzo che andrebbe regalato agli adulti che non l’hanno letto, ma soprattutto ai ragazzini che devono cominciare…

  • LEVIATANO – Paul Auster

    LEVIATANO – Paul Auster

    Leviatano edito con Einaudi , se vi piacciono i gialli ben costruiti con personaggi che restano nell’atmosfera sospesi e cinici, la curiosità, ad ogni singola pagina, di capire cosa diamine…

  • L’INFANZIA E’ UN TERREMOTO – Carola Susani

    L’INFANZIA E’ UN TERREMOTO – Carola Susani

    Troviamo tra le pagine una Carola Susani di 4 anni che nell’autunno del 1969 con i genitori si trasferisce da Marostica nella Valle del Belice, siamo un anno dopo il…

  • GIU’ NELLA VALLE – Paolo Cognetti

    GIU’ NELLA VALLE – Paolo Cognetti

    Sabato sono passata in una delle mie librerie preferite di Trieste: la Minerva, si trova in pieno centro in Via San Nicolò 20; se vi trovate in città non trascurate…

  • CLARA LEGGE PROUST – Stephane Carlier

    CLARA LEGGE PROUST – Stephane Carlier

    Proust si annovera tra quelle presenze che si può dire salvino la vita, questo accade per vari motivi. Quando non sai dove sbattere la testa da adolescente e non capisci…

  • ALL’OMBRA DEL FICO – Goran Vojnovic

    ALL’OMBRA DEL FICO – Goran Vojnovic

    All’ombra del fico è una saga familiare che attraversa tre generazioni, si muove tra Istria, Jugoslavia, Italia tracciando un paradigma di quel mosaico interrotto che abita i Balcani. Un conflitto…

  • MALINVERNO – Domenico dara

    MALINVERNO – Domenico dara

    Il protagonista del romanzo è Astolfo Malinverno, rimasto orfano da piccolo e tormentato fin dalla nascita da una malformazione che gli procura una evidente zoppia. Astolfo si divide tra due…

  • LA PORTALETTERE- Francesca Giannone

    LA PORTALETTERE- Francesca Giannone

    Esordio Francesca Giannone – Edito con Casa Editrice Nord – Prima uscita marzo 2023 – 414 pagine. La portalettere è uno di quei romanzi che fanno bene. Sono pagine che…

  • CHIAVI DI RISERVA – Carmen Gasparotto

    CHIAVI DI RISERVA – Carmen Gasparotto

    In questo memoir Carmen Gasparotto riesce con delicatezza e intelligenza a fare un affresco di una terra e di tante vite intrecciate e unite dal filo rosso della storia. Assolutamente…

  • METAFISICA DEI TUBI – Nathalie Nothomb

    METAFISICA DEI TUBI – Nathalie Nothomb

    Metafisica dei tubi – Amelie Nothomb

  • VYNNYKI BAZAR – Massimiliano Alberti

    VYNNYKI BAZAR – Massimiliano Alberti

    Una testimonianza della vita in Ucraina, vissuta da dentro, dalla storia vera di persone che come noi fino al giorno prima avevano esistenze semplici. Un romanzo che lascia molti spunti…

  • DENTRO SOFFIA IL VENTO – Francesca Diotallevi

    DENTRO SOFFIA IL VENTO – Francesca Diotallevi

    Era da tempo che desideravo avvicinarmi a questa autrice, l’istinto mi suggeriva che ci sarebbe stato feeling, non mi sono sbagliata come spesso mi accade. Ci sono assonanze che spesso…

  • IL GIARDINO DEI FRANGIPANI – Laila Wadia

    IL GIARDINO DEI FRANGIPANI – Laila Wadia

    Il giardino dei frangipani è un orfanotrofio qui conosciamo Kumari, lei abbandonata da piccolissima, da una madre che spera sempre possa tornare, lei si aspetta di avere un posto nel…

  • I FALO’ DELL’AUTUNNO – Irène Némirovsky

    I FALO’ DELL’AUTUNNO – Irène Némirovsky

    I falò dell’autunno è un romanzo che parla della guerra e dell’iingordigia dell’uomo. I falò sono simbolo di purificazione. La natura umana può, talvolta riemergere dalla bruttezza in cui siamo…

  • LA VIAGGIATRICE – Karla Suarez

    LA VIAGGIATRICE – Karla Suarez

    La viaggiatrice di Karla Suarez mi sembra il libro giusto per chi è alla ricerca di un conforto rispetto la solitudine con cui, naturalmente, attraversiamo il mondo. Ci sono luoghi…

  • URLA SEMPRE PRIMAVERA – Michele Vaccari

    URLA SEMPRE PRIMAVERA – Michele Vaccari

    Urla sempre primavera ultimo libro di Michele Vaccari. Un’anomalia linguistica e una storia che incita, ad urlare ad esserci.

  • #21giorniscrivendo 2° esercizio!

    #21giorniscrivendo 2° esercizio!

    Secondo esercizio per #ventungiorniscribvendo ogni giorno, o quasi proporrò un esercizio di scrittura in cui ci potremo cimentare insieme adesso o anche più avanti in base ai tuoi impegni. Certo…

  • #21giorniscrivendo 1° esercizio

    #21giorniscrivendo 1° esercizio

    In questo periodo mi sono accorta di aver bisogno di stimoli per la scrittura, ho voglia di buttare giù pensieri ma non riesco a portare a termine il racconto che…

  • A EST DEL NULLA – Andrea Castagnini

    A EST DEL NULLA – Andrea Castagnini

    Questo messaggio veicolato dalla storia, in se molto semplice, mi è arrivato nettamente. Il fatto che l’autore voglia dirci che delle cose importanti della vita non si smette mai di…

  • L’ORCHESTRA RUBATA DI HITLER – Silvia Montemurro

    L’ORCHESTRA RUBATA DI HITLER – Silvia Montemurro

    Silvia Montemurro esce il 13 maggio 2021 con L’orchestra rubata di Hitler, splendido romanzo che mescola storia e invenzione in modo magistrale trattenendo il lettore con il fiato sospeso fino…

  • THE CURSE – Damiana Giacobbe

    THE CURSE – Damiana Giacobbe

    The Curse romanzo d’esordio di Damiana Giacobbe. Una storia fantasy avvincente ed inaspettata. Una maledizione che unisce crudelmente i protagonisti e che fa virare la storia verso scenari inaspettati.

  • Post di chiacchiere! Letture multiple!

    Post di chiacchiere! Letture multiple!

    Due chiacchiere con un caffè! L’organizzazione è la chiave del successo in ogni nostra attività, possiamo fare il doppio nella metà del tempo se solo decidiamo di razionalizzarlo. Va tutto…

  • TSUGUMI – Banana Yoshimoto

    TSUGUMI – Banana Yoshimoto

    Tsugumi racchiude in se un ricordo che appartiene a tutti noi e lo risveglia con fitte di malinconia. Romanzo da non perdere della Yoshimoto.

  • LA PICCOLA PARIGI – Massimiliano Alberti

    LA PICCOLA PARIGI – Massimiliano Alberti

    La piccola Parigi racchiude un universo di emozioni. Un mondo mai arreso a se stesso, sogni, amicizie ed amori che nel tempo prendono coscienza. Ti tocca il cuore come solo…

  • Contest #scattoescrivo ecco chi si cela @libri.dietrolatendascarlatta

    Contest #scattoescrivo ecco chi si cela @libri.dietrolatendascarlatta

    #scattoescrivo il mio piccolo contest di scrittura fatto per conoscerci e per giocare con le parole. Ecco a voi @libri.dietrolatendascarlatta profilo dietro il quale si celano due splendide ragazze, conosciamole!

  • Scatto e scrivo

    Scatto e scrivo

    Il mio piccolo contest di scrittura scatto e scrivo nasce con l’idea di giocare con le parole e conoscere persone interessate ai libri e alla scrittura! Ecco a voi Nicole…

  • L’ISOLA SOTTO IL MARE – Isabel Allende

    L’ISOLA SOTTO IL MARE – Isabel Allende

    Zaritè ci accompagna attraverso la storia della sua vita, e la storia dell’abolizione della schiavitù. Una vera eroina sapientemente delineata da Isabella Allende che riesce tramite le parole di questa…