Tag: librisulibri

  • DEVOZIONE – Antonella Lattanzi

    DEVOZIONE – Antonella Lattanzi

    Da qualche anno seguo Antonella Lattanzi. In particolare da quando ho deciso di aprire un profilo #instagram dedicato ai libri entrando così a far parte del mondo del #bookstagram. Cosa…

  • BUIO PADRE – Michele Vaccari

    BUIO PADRE – Michele Vaccari

    L’ambientazione di Buio Padre è Crinale un luogo reale, con problemi concreti e tristemente attuali. Aziende che chiudono e che all’improvviso distruggono le aspettative di intere famiglie. Il sistema antropocentrico…

  • VYNNYKI BAZAR – Massimiliano Alberti

    VYNNYKI BAZAR – Massimiliano Alberti

    Una testimonianza della vita in Ucraina, vissuta da dentro, dalla storia vera di persone che come noi fino al giorno prima avevano esistenze semplici. Un romanzo che lascia molti spunti…

  • IL GIARDINO DEI FRANGIPANI – Laila Wadia

    IL GIARDINO DEI FRANGIPANI – Laila Wadia

    Il giardino dei frangipani è un orfanotrofio qui conosciamo Kumari, lei abbandonata da piccolissima, da una madre che spera sempre possa tornare, lei si aspetta di avere un posto nel…

  • I FALO’ DELL’AUTUNNO – Irène Némirovsky

    I FALO’ DELL’AUTUNNO – Irène Némirovsky

    I falò dell’autunno è un romanzo che parla della guerra e dell’iingordigia dell’uomo. I falò sono simbolo di purificazione. La natura umana può, talvolta riemergere dalla bruttezza in cui siamo…

  • IL MESTIERE DI SCRIVERE – Raymond Carver

    IL MESTIERE DI SCRIVERE – Raymond Carver

    Una piccola divagazione, non è una recensione ma semplicemente la condivisione di un autore, Carver, che mi sta consolando molto in quest’estate torrida!

  • LA VIAGGIATRICE – Karla Suarez

    LA VIAGGIATRICE – Karla Suarez

    La viaggiatrice di Karla Suarez mi sembra il libro giusto per chi è alla ricerca di un conforto rispetto la solitudine con cui, naturalmente, attraversiamo il mondo. Ci sono luoghi…

  • URLA SEMPRE PRIMAVERA – Michele Vaccari

    URLA SEMPRE PRIMAVERA – Michele Vaccari

    Urla sempre primavera ultimo libro di Michele Vaccari. Un’anomalia linguistica e una storia che incita, ad urlare ad esserci.

  • #21giorniscrivendo 1° esercizio

    #21giorniscrivendo 1° esercizio

    In questo periodo mi sono accorta di aver bisogno di stimoli per la scrittura, ho voglia di buttare giù pensieri ma non riesco a portare a termine il racconto che…

  • LA MANO NERA – Luigi Ciatti, Salvatore Giuffrida

    LA MANO NERA – Luigi Ciatti, Salvatore Giuffrida

    Saggio che spiega il fenomeno dell’usura e come stia dilagando nella nostra società, asservita al denaro e lasciata, solo apparentemente senza presidio dello Stato. Per fortuna il libro spiega bene…

  • THE CURSE – Damiana Giacobbe

    THE CURSE – Damiana Giacobbe

    The Curse romanzo d’esordio di Damiana Giacobbe. Una storia fantasy avvincente ed inaspettata. Una maledizione che unisce crudelmente i protagonisti e che fa virare la storia verso scenari inaspettati.

  • TSUGUMI – Banana Yoshimoto

    TSUGUMI – Banana Yoshimoto

    Tsugumi racchiude in se un ricordo che appartiene a tutti noi e lo risveglia con fitte di malinconia. Romanzo da non perdere della Yoshimoto.

  • LA PICCOLA PARIGI – Massimiliano Alberti

    LA PICCOLA PARIGI – Massimiliano Alberti

    La piccola Parigi racchiude un universo di emozioni. Un mondo mai arreso a se stesso, sogni, amicizie ed amori che nel tempo prendono coscienza. Ti tocca il cuore come solo…

  • L’ISOLA SOTTO IL MARE – Isabel Allende

    L’ISOLA SOTTO IL MARE – Isabel Allende

    Zaritè ci accompagna attraverso la storia della sua vita, e la storia dell’abolizione della schiavitù. Una vera eroina sapientemente delineata da Isabella Allende che riesce tramite le parole di questa…

  • I FIORI NASCOSTI NEI LIBRI – Silvia Montemurro

    I FIORI NASCOSTI NEI LIBRI – Silvia Montemurro

    Un romanzo che ti cattura dopo poche righe. Chiara diventa a sua insaputa un ponte tra presente e passato, uno strumento per riconnettere l’Amore e i nostri occhi per poter…