Tag: storia

  • ABEL – Alessandro Baricco

    ABEL – Alessandro Baricco

    Lascio la citazione che per me è più rappresentativa: “Sparare è un modo di esistere, un modo drammatico e raro. Scoprire che non sei all’altezza, questo fa paura. Al confronto…

  • L’INFANZIA E’ UN TERREMOTO – Carola Susani

    L’INFANZIA E’ UN TERREMOTO – Carola Susani

    Troviamo tra le pagine una Carola Susani di 4 anni che nell’autunno del 1969 con i genitori si trasferisce da Marostica nella Valle del Belice, siamo un anno dopo il…

  • IL GELSO DEI FABIANI – Renato Ferrari

    IL GELSO DEI FABIANI – Renato Ferrari

    Quest’oggi desidero parlare del romanzo storico Il gelso dei Fabiani di Renato Ferrari edito con MGS Press. Questa lettura è stata un’altra bella scoperta di quest’estate, un regalo molto gradito…

  • LA RAGAZZA CON L’ORECCHINO DI PERLA – Tracy Chevalier

    LA RAGAZZA CON L’ORECCHINO DI PERLA – Tracy Chevalier

    La ragazza con l’orecchino di perla, il famosissimo quadro diventa pretesto per tessere la trama attorno ad uno spaccato sociale e ricostruzione storica romanzata della vita di una semplice ragazza…

  • AMORE COLPEVOLE – Sof’ja Tolstaja

    AMORE COLPEVOLE – Sof’ja Tolstaja

    Questo di oggi sarà un post diverso dal solito ma sempre legato alle mie letture, evito di fare riassunti e valutazioni stilistiche perché ho già letto innumerevoli post al riguardo…

  • 10 febbraio: giorno del ricordo

    10 febbraio: giorno del ricordo

    10 febbraio il giorno de ricordo, per non dimenticare le vittime delle foibe.