Il tuo carrello è attualmente vuoto!
La malacarne Edizioni Einaudi, Collana Stile Libero – 469 pp Dopo La malnata (2023), Beatrice Salvioni ci restituisce le sue creature nel romanzo La malacarne uscito sempre con Einaudi nel…
Feltrinelli Editore – 240 pp Un memoir composto, profondo e vibrante Con Da parte di madre, Federica De Paolis arriva al suo settimo romanzo e ci regala una delle sue…
Gli Adelphi, 204 pp. – Traduzione di Milena Zemira Ciccimarra Un romanzo necessario sulla brutalità del potere e la dignità dell’umano Quando la letteratura dà voce all’indicibile Han Kang, scrittrice…
Edito con Kappa Vu, 130 pp. Esce oggi, 27 maggio 2025, Sguardi, il nuovo lavoro di Carmen Gasparotto, in tutte le librerie e online. Dopo Femminista a chi, Eco e…
Scatole Parlanti Editore, 220 pp. Con Velluto e piume, la pittrice e scrittrice triestina Rossella Ghigliotti giunge alla sua quarta prova narrativa. Dopo L’esteta del male (2011), Come gladiatori (2012)…
Bollati Boringhieri – Collana Varianti, 2023 – 174 pp. Un romanzo che sussurra la verità del tempo perduto L’esercizio del distacco, romanzo beve ma vertiginoso dove la disciplina è sopravvivenza…
Einaudi Editore – Collana Supercoralli – 198 pp. Col buio me la vedo io è un romanzo che parla di cose antiche, quasi epiche. Ma in ogni caso nel farlo…
Edito con Rizzoli, 2025 – 624 pp. Un romanzo sulla vita. E sull’impossibilità di domarla. Promettimi che non moriremo è un romanzo che si inserisce perfettamente nella scia di storie…
Edito con Feltrinelli – 229 pp. Un romanzo sulle radici, la colpa e il ritorno. La stanza delle mele, penultimo romanzo di Matteo Righetto, è una porta aperta sul suo…
Di Clara Zennaro – Edito con GMLibri – 247 pp. “La governante di Madame de Lempicka”: le case, la donna, l’icona L’ultima lettura affrontata all’interno del gruppo L’arte delle parole,…
Di Alessandro Mezzena Lona. Edito con Ronzani Editore, 2024 – con illustrazioni di Romeo Toffanetti (298 pp.) La letteratura incontra il disegno, la musica si fonde con la parola scritta,…
Adelphi – 163 pp. Han Kang, anche in L’ora di greco, afferra il lettore e lo trascina nel dolore dei suoi personaggi. Han Kang esplora il bello e il brutto…
Laurana Editore – Collana Fremen – 238 pp. Un romanzo di formazione tra guerra, perdita e crescita La Bormida, il fiume che collega Piemonte e Liguria, è il filo conduttore…
NN Editore – 174 pp Scheda sintetica: Punti di forza:Un canto d’amore all’universo e all’umanità, caratterizzato da una scrittura lirica e da un chiaro intento educativo. Debolezze:Una struttura narrativa che…
Anticipo che si tratta di un noir che si allontana dagli schemi classici, dove la suspense è generata più dall’interpretazione degli eventi che dalla trama, qui invece è proprio l’intreccio…
La storia di Ise e del Bauhaus è, quindi, una storia di impegno civile e di lotta per la libertà e la giustizia tutto quello di cui avremmo bisogno oggi.
Oggi voglio parlarvi di un libro che mi ha conquistata con la sua scrittura preziosa, la sua ironia intelligente e la sua profonda capacità di analisi psicologica: “Il Giardino degli…
La maestra del vetro è una saga familiare che si snoda attraverso cinque secoli, seguendo le vicende di Orsola Rosso, una donna appartenente a una famiglia di vetrai di Murano.…
La storia scaturisce da una visione che ha il protagonista entrato in coma dopo una grave incidente, poco prima di sposarsi. In questo sogno, da questa posizione privilegiata osserva lei…