• EX WIFE – Ursula Parrott

    EX WIFE – Ursula Parrott

    Il 2025 del blog si apre con Ex-Wife di Ursula Parrott, un romanzo che ho appena terminato e che mi ha regalato un ventaglio di emozioni profonde e spunti di…

  • LE INDISCRETE – Elisabetta Rasy

    LE INDISCRETE – Elisabetta Rasy

    Tina Modotti era: “Una donna in cammino che non ha paura.” come scrive Elisabetta Rasy Ha vissuto a fondo la sua vita, con le aspirazioni e i desideri di una…

  • L’INVASIONE – Paolo Piccirillo

    L’INVASIONE – Paolo Piccirillo

    Piccirillo costruisce una narrazione stratificata, in cui i personaggi non sono mai completamente buoni o cattivi, ma umani, fragili, pieni di contraddizioni. Il romanzo esplora il senso di appartenenza e…

  • LA COINCIDENZA – Edoardo Zambelli

    LA COINCIDENZA – Edoardo Zambelli

    L’umanità anonima eppure piena di colpe è quella che Zambelli riesce a tratteggiare, con una lucidità tipica degli scrittori più profondi, quelli che da un particolare vogliono surgere ogni singola…

  • GlLI ARTIGLI DI DIO – Wanda Luban

    GlLI ARTIGLI DI DIO – Wanda Luban

    Gli artigli di dio di Wanda Luban mi ha subito suscitato una grandissima curiosità. Da molto tempo sono affascinata dalla Siberia, un luogo che reputo pieno di magia e di…

  • LA CONFESSIONE DI SCHROEDER – Amity Gaige

    LA CONFESSIONE DI SCHROEDER – Amity Gaige

    Edito con NN editore – 320 pp. – Traduzione Laura Noulian Ringrazio NN Editore per la copia digitale di questo romanzo. Devo dire che, usualmente, la lettura a video non…

  • SANTA – Rosanna Turone

    SANTA – Rosanna Turone

    Santa, la protagonista del romanzo, è una donna che non sta comoda da nessuna parte, in nessun ruolo, a cominciare dal suo nome che diventa fin da subito un cruccio,…

  • CHIAMATEMI ZEBRA – Van Der Vliet Oloomi

    CHIAMATEMI ZEBRA – Van Der Vliet Oloomi

    Chiamatemi zebra è un libro che richiede uno sforzo, bisogna “uscire” dalla lettura convenzionale e anche da molti schemi di consuetudine. Ci si avvicina a un’anima ferita, pertanto, con tutta…

  • PARADISE GARDEN – Elena Fisher

    PARADISE GARDEN – Elena Fisher

    Feltrinelli Editore – Collana Gramma – 270 pp. Questo è il secondo titolo della collana Gramma per Feltrinelli che mi sono trovata a leggere; ringrazio Feltrinelli Editore per la copia…

  • INTRODUZIONE ALLA REALTA’ – Edoardo Camurri

    INTRODUZIONE ALLA REALTA’ – Edoardo Camurri

    Introduzione alla realtà è un libro di piccole dimensioni ma dall’orizzonte espanso. Cadono i veli delle impressioni e delle credenze, grazie al viaggio a ritroso nella nostra coscienza che Camurri…

  • NON PER CATTIVERIA – Beatrice Benicchi

    NON PER CATTIVERIA – Beatrice Benicchi

    Fin dalle prime frasi del romanzo incontriamo la protagonista, Anna Lanè, che si presenta in prima persona: scopriamo immediatamente che Anna ha un passato complicato, segnato da due incidenti terribili.…

  • MISSITALIA – Claudia Durastanti

    MISSITALIA – Claudia Durastanti

    La storia si svolge in tre parti. Ognuna dominata da una voce femminile che ci mostra un tempo, appartenuto a chi legge ma anche sognato o temuto. L’atmosfera in tutte…

  • LA STRANGERA – Marta aidala

    LA STRANGERA – Marta aidala

    Ogni storia sta tutta nella trasformazione, come molti addetti ai lavori insistono a sottolineare. Anche ne La strangera, il personaggio di Beatrice ha una vita interiore ingarbugliata, barriere di credenze,…

  • IL VALORE AFFETTIVO – Nicoletta Verna

    IL VALORE AFFETTIVO – Nicoletta Verna

    Ho terminato Il valore affettivo da tempo eppure resta sul mio comodino, come se avesse da dirmi ancora molte cose. Allora lo sfoglio e cerco altro, è facile che quest’altro…

  • GIORNO DI VACANZA E GENIE LA MATTA – Ines Cagnati

    GIORNO DI VACANZA E GENIE LA MATTA – Ines Cagnati

    Se esiste l’indifferenza al dolore altrui, credo che la Cagnati sia stata l’autrice che più è riuscita a tratteggiare questo sentimento abominevole. Homo homini lupus est, anche nella nostra mente…

  • I GIORNI DI VETRO – Nicoletta Verna

    I GIORNI DI VETRO – Nicoletta Verna

    Ho deciso di raccontare pochissimo della trama, la contrapposizione tra luce e ombra, lotta partigiana e fascismo, come le loro relative crudeltà e necessità storiche, follie umane e sangue sono…

  • UNA SCELTA – Serena Scarel

    UNA SCELTA – Serena Scarel

    La mia scelta è ricaduta, scusate il banale gioco di parole, su Una scelta che mi ha quasi richiamata. Il motivo è che il tema centrale dell’opera è la depressione…

  • LUCY DAVANTI AL MARE – Elizabeth strout

    LUCY DAVANTI AL MARE – Elizabeth strout

    Ho trovato anche abbastanza inquietante viaggiare nuovamente in quelle giornate di restrizioni, coprifuoco e covid, riscontrare, come già sappiamo ma leggerlo fa sempre effetto, che abbiamo pensato e sentito molte…

  • LOCUS DESPERATUS – Michele Mari

    LOCUS DESPERATUS – Michele Mari

    Leggenda privata mi aveva stupito, si, per la feroce introspezione dell’autore ma soprattutto per la lingua totalmente fuori tempo, accurata, piena di spunti di riflessione e soprattutto capace di andare…

  • L’ISOLA DOVE VOLANO LE FEMMINE- Marta lamalfa

    L’ISOLA DOVE VOLANO LE FEMMINE- Marta lamalfa

    La fantasia e la realtà si combinano in una favola che ci porta indietro nel tempo e anche dentro di noi, in un momento che è appartenuto a tutti quello…