Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Categoria: Recensioni
-
LA MALACARNE – Salvioni Beatrice
La malacarne Edizioni Einaudi, Collana Stile Libero – 469 pp Dopo La malnata (2023), Beatrice Salvioni ci restituisce le sue creature nel romanzo La malacarne uscito sempre con Einaudi nel…
-
DA PARTE DI MADRE – Federica De Paolis
Feltrinelli Editore – 240 pp Un memoir composto, profondo e vibrante Con Da parte di madre, Federica De Paolis arriva al suo settimo romanzo e ci regala una delle sue…
-
ATTI UMANI – Han Kang
Gli Adelphi, 204 pp. – Traduzione di Milena Zemira Ciccimarra Un romanzo necessario sulla brutalità del potere e la dignità dell’umano Quando la letteratura dà voce all’indicibile Han Kang, scrittrice…
-
SGUARDI – Carmen Gasparotto
Edito con Kappa Vu, 130 pp. Esce oggi, 27 maggio 2025, Sguardi, il nuovo lavoro di Carmen Gasparotto, in tutte le librerie e online. Dopo Femminista a chi, Eco e…
-
VELLUTO E PIUME – Rossella Ghigliotti
Scatole Parlanti Editore, 220 pp. Con Velluto e piume, la pittrice e scrittrice triestina Rossella Ghigliotti giunge alla sua quarta prova narrativa. Dopo L’esteta del male (2011), Come gladiatori (2012)…
-
L’ESERCIZIO DEL DISTACCO – Mary B. Tolusso
Bollati Boringhieri – Collana Varianti, 2023 – 174 pp. Un romanzo che sussurra la verità del tempo perduto L’esercizio del distacco, romanzo beve ma vertiginoso dove la disciplina è sopravvivenza…
-
COL BUIO ME LA VEDO IO – Anna Mallamo
Einaudi Editore – Collana Supercoralli – 198 pp. Col buio me la vedo io è un romanzo che parla di cose antiche, quasi epiche. Ma in ogni caso nel farlo…
-
PROMETTIMI CHE NON MORIREMO – Mara Carollo
Edito con Rizzoli, 2025 – 624 pp. Un romanzo sulla vita. E sull’impossibilità di domarla. Promettimi che non moriremo è un romanzo che si inserisce perfettamente nella scia di storie…
-
LA STANZA DELLE MELE – Matteo Righetto
Edito con Feltrinelli – 229 pp. Un romanzo sulle radici, la colpa e il ritorno. La stanza delle mele, penultimo romanzo di Matteo Righetto, è una porta aperta sul suo…
-
LA GOVERNANTE DI MADAME DE LEMPICKA – Clara Zennaro
Di Clara Zennaro – Edito con GMLibri – 247 pp. “La governante di Madame de Lempicka”: le case, la donna, l’icona L’ultima lettura affrontata all’interno del gruppo L’arte delle parole,…
-
NERO E’ IL COLORE DELLE NOTE – Alessandro Mezzena Lona
Di Alessandro Mezzena Lona. Edito con Ronzani Editore, 2024 – con illustrazioni di Romeo Toffanetti (298 pp.) La letteratura incontra il disegno, la musica si fonde con la parola scritta,…
-
L’ORA DI GRECO – Han Kang
Adelphi – 163 pp. Han Kang, anche in L’ora di greco, afferra il lettore e lo trascina nel dolore dei suoi personaggi. Han Kang esplora il bello e il brutto…
-
UN’ESTATE DA DICK FULMINE – Alberto Grillo
Laurana Editore – Collana Fremen – 238 pp. Un romanzo di formazione tra guerra, perdita e crescita La Bormida, il fiume che collega Piemonte e Liguria, è il filo conduttore…
-
ORBITAL – Samantha Harvey
NN Editore – 174 pp Scheda sintetica: Punti di forza:Un canto d’amore all’universo e all’umanità, caratterizzato da una scrittura lirica e da un chiaro intento educativo. Debolezze:Una struttura narrativa che…
-
VIVIANE ELISABETH FAUVILLE- Julia Deck
Anticipo che si tratta di un noir che si allontana dagli schemi classici, dove la suspense è generata più dall’interpretazione degli eventi che dalla trama, qui invece è proprio l’intreccio…
-
LA SIGNORA BAUHAUS – Jana Revedin
La storia di Ise e del Bauhaus è, quindi, una storia di impegno civile e di lotta per la libertà e la giustizia tutto quello di cui avremmo bisogno oggi.
-
IL GIARDINO DEGLI ARANCI – Dario Voltolini
Oggi voglio parlarvi di un libro che mi ha conquistata con la sua scrittura preziosa, la sua ironia intelligente e la sua profonda capacità di analisi psicologica: “Il Giardino degli…
-
LA MAESTRA DEL VETRO – Tracy Chevalier
La maestra del vetro è una saga familiare che si snoda attraverso cinque secoli, seguendo le vicende di Orsola Rosso, una donna appartenente a una famiglia di vetrai di Murano.…
-
IL NOSTRO GRANDE NIENTE – Emanuele Aldrovandi
La storia scaturisce da una visione che ha il protagonista entrato in coma dopo una grave incidente, poco prima di sposarsi. In questo sogno, da questa posizione privilegiata osserva lei…
-
EX WIFE – Ursula Parrott
Il 2025 del blog si apre con Ex-Wife di Ursula Parrott, un romanzo che ho appena terminato e che mi ha regalato un ventaglio di emozioni profonde e spunti di…
-
LE INDISCRETE – Elisabetta Rasy
Tina Modotti era: “Una donna in cammino che non ha paura.” come scrive Elisabetta Rasy Ha vissuto a fondo la sua vita, con le aspirazioni e i desideri di una…
-
LA COINCIDENZA – Edoardo Zambelli
L’umanità anonima eppure piena di colpe è quella che Zambelli riesce a tratteggiare, con una lucidità tipica degli scrittori più profondi, quelli che da un particolare vogliono surgere ogni singola…
-
GlLI ARTIGLI DI DIO – Wanda Luban
Gli artigli di dio di Wanda Luban mi ha subito suscitato una grandissima curiosità. Da molto tempo sono affascinata dalla Siberia, un luogo che reputo pieno di magia e di…
-
LA CONFESSIONE DI SCHROEDER – Amity Gaige
Edito con NN editore – 320 pp. – Traduzione Laura Noulian Ringrazio NN Editore per la copia digitale di questo romanzo. Devo dire che, usualmente, la lettura a video non…
-
SANTA – Rosanna Turone
Santa, la protagonista del romanzo, è una donna che non sta comoda da nessuna parte, in nessun ruolo, a cominciare dal suo nome che diventa fin da subito un cruccio,…
-
CHIAMATEMI ZEBRA – Van Der Vliet Oloomi
Chiamatemi zebra è un libro che richiede uno sforzo, bisogna “uscire” dalla lettura convenzionale e anche da molti schemi di consuetudine. Ci si avvicina a un’anima ferita, pertanto, con tutta…
-
PARADISE GARDEN – Elena Fisher
Feltrinelli Editore – Collana Gramma – 270 pp. Questo è il secondo titolo della collana Gramma per Feltrinelli che mi sono trovata a leggere; ringrazio Feltrinelli Editore per la copia…
-
INTRODUZIONE ALLA REALTA’ – Edoardo Camurri
Introduzione alla realtà è un libro di piccole dimensioni ma dall’orizzonte espanso. Cadono i veli delle impressioni e delle credenze, grazie al viaggio a ritroso nella nostra coscienza che Camurri…
-
NON PER CATTIVERIA – Beatrice Benicchi
Fin dalle prime frasi del romanzo incontriamo la protagonista, Anna Lanè, che si presenta in prima persona: scopriamo immediatamente che Anna ha un passato complicato, segnato da due incidenti terribili.…
-
MISSITALIA – Claudia Durastanti
La storia si svolge in tre parti. Ognuna dominata da una voce femminile che ci mostra un tempo, appartenuto a chi legge ma anche sognato o temuto. L’atmosfera in tutte…
-
LA STRANGERA – Marta aidala
Ogni storia sta tutta nella trasformazione, come molti addetti ai lavori insistono a sottolineare. Anche ne La strangera, il personaggio di Beatrice ha una vita interiore ingarbugliata, barriere di credenze,…
-
IL VALORE AFFETTIVO – Nicoletta Verna
Ho terminato Il valore affettivo da tempo eppure resta sul mio comodino, come se avesse da dirmi ancora molte cose. Allora lo sfoglio e cerco altro, è facile che quest’altro…
-
GIORNO DI VACANZA E GENIE LA MATTA – Ines Cagnati
Se esiste l’indifferenza al dolore altrui, credo che la Cagnati sia stata l’autrice che più è riuscita a tratteggiare questo sentimento abominevole. Homo homini lupus est, anche nella nostra mente…
-
I GIORNI DI VETRO – Nicoletta Verna
Ho deciso di raccontare pochissimo della trama, la contrapposizione tra luce e ombra, lotta partigiana e fascismo, come le loro relative crudeltà e necessità storiche, follie umane e sangue sono…
-
UNA SCELTA – Serena Scarel
La mia scelta è ricaduta, scusate il banale gioco di parole, su Una scelta che mi ha quasi richiamata. Il motivo è che il tema centrale dell’opera è la depressione…
-
LUCY DAVANTI AL MARE – Elizabeth strout
Ho trovato anche abbastanza inquietante viaggiare nuovamente in quelle giornate di restrizioni, coprifuoco e covid, riscontrare, come già sappiamo ma leggerlo fa sempre effetto, che abbiamo pensato e sentito molte…
-
LOCUS DESPERATUS – Michele Mari
Leggenda privata mi aveva stupito, si, per la feroce introspezione dell’autore ma soprattutto per la lingua totalmente fuori tempo, accurata, piena di spunti di riflessione e soprattutto capace di andare…
-
L’ISOLA DOVE VOLANO LE FEMMINE- Marta lamalfa
La fantasia e la realtà si combinano in una favola che ci porta indietro nel tempo e anche dentro di noi, in un momento che è appartenuto a tutti quello…
-
QUANDO GLI UCCELLI MIGRANO SANNO DOVE ANDARE – Usama Al Shahmani
La lettura di questo romanzo sembra trascinare altrove, la storia, luoghi esotici e la lingua lontana, in questo caso l’arabo e le sue lettere, come scrigno per un mondo da…
-
SOLO – August Strindberg
Carbonio Editore – 139 pp 701 parole, tempo di lettura 4 minuti. Tempo fa ho acquistato e letto questo testo edito con Carbonio, Casa editrice davvero interessante che propone titoli…
-
COME DIVENTARE ANNA KARENINA (E NON FINIRE SOTTO UN TRENO) – Eleonora Sottili
L’ultimo romanzo di Eleonora Sottili è la sintesi di un vero e proprio viaggio dell’eroina e lo ricrea attraverso le fasi della vita che ognuno di noi, prima o dopo,…
-
L’ABBANDONO – valentina durante
Tra i vari temi sui quali il romanzo di Valentina Durante mi ha fatto riflettere c’è il fatto che non è l’azione consapevole che ci rende chi siamo, ma l’irrazionale,…
-
ANIMALI NOTTURNI – Carlotta Vagnoli
Anticipo alcuni elementi del romanzo di Carlotta Vagnoli, due in assoluto i più immediati: uno, la graffiante autorevolezza dell’autrice; due, la marcata tensione all’affresco dell’opera. Il termine #affresco appunto si…
-
TRA DUE OCEANI – Cristina Henriquez
Ogni singola storia personale racchiusa in “Tra due oceani” sottolinea quanto questi movimenti di persone attraverso le più diverse latitudini sia stato un groviglio di paradigmi, ognuno intessuto con l’altro…
-
L’AVVERSARIO – Emmanuel Carrère
Già dalla prima riga di questo romanzo veniamo catapultati in una tragedia, nella casa dove Romand compie il suo destino che per tutta la sua vita aveva eluso e che…
-
TRISTE TIGRE – Neige Sinno
Cito: Ecco quello che direbbe David Forster Wallace – E niente è cambiato sul perché gli scrittori che non lo fanno per soldi scrivono: è arte, e l’arte è significato,…
-
LA FIABA NUCLEARE DELL’UOMO BAMBINO – Hamid Ismailov
Lo stile di Ismailov si contraddistingue per una spiccata vena poetica che me lo fa interpretare come un aedo della sua terra in epoca moderna. Un angelo sfuggito a una…
-
ALMA – Federica Manzon
Alba parla di un ritorno e come tale, sempre questo comporta la scelta di premere sull’interruttore della memoria, poi in realtà molte volte sono gli odori, i suoni e i…
-
IL VECCHIO AL MARE – Domenico Starnone
La mescolanza di passato e presente in un continuo passaggio di pensieri e di situazioni mi ha fatto apprezzare molto questo autore, lo trovo originale nel suo stile e anche…
-
CUORE NERO – Silvia Avallone
L’abisso in cui abita Emilia è stato generato da un gesto, da una vita e sapere che per scrivere questo testo Silvia Avallone è andata proprio all’infermo, la dove la…
-
STORIA DEI MIEI SOLDI – Melissa Panarello
La storia viene scritta da Melissa prendendo spunto dalle vicende legate all’uscita del suo romanzo d’esordio, cento colpi di spazzola, quando aveva solo 17 anni e dal quale venne tratto…
-
TANTO POCO – Marco Lodoli
Tanto poco è un romanzo breve che suggerisce la vita degli altri con uno sguardo discreto
-
I SANTI MOSTRI – Ade Zeno
Quando chiudi l’ultima pagina di un romanzo come I santi mostri, ti rendi conto di aver appena finito di leggere un “nuovo classico”. L’autore Ade Zeno, in questa storia che…
-
CRISALIDE – Anna Metcalfe
Questo romanzo parla di vite sbiadite, piccole scelte sbagliate che portano, prima o poi, uno tsunami emotivo, nei personaggi cova una condizione di insoddisfazione irrisolta. Le persone si nascondono, osservano…
-
GENIE LA MATTA – Ines Cagnati
In questi ultimi dieci giorni ho letto poco, scritto di più, meditato tantissimo. Sono convinta che avere il privilegio di guardare per giorni interi l’orizzonte aperto sul mare possa condurre…
-
LA CONFRATERNITA DELL’UVA – John Fante
Immagino che in questo 2024 recupererò tutti i romanzi di Fante, si ma con calma, non posso bruciarmi queste letture “sicure e preziose” in un botto. Personalmente potrei trascorrere, chiusa…
-
CHIEDI ALLA POLVERE – John fante
Chiedi alla polvere è una storia che ti si attacca addosso, lercia e pura allo stesso tempo. Lascia uno strato di pulviscolo che ti perseguita irruvidendo ogni superficie, rende scomodo lo…
-
L’ETA’ FRAGILE – donatella di pietrantonio
Donatella di Pietrantonio è un’autrice che riesce a immedesimarsi nelle storie che racconta e così a far avvicinare il lettore al nocciolo del tema trattato, quasi portandolo per mano attraverso…
-
PICCOLE UMANE DEBOLEZZE – Megan Nolan
Megan Nolan negli ultimi anni ha costellato, con il suo nome e la copertina rosa di “Atti di sottomissione”, tutti i social, in particolare #instagram dove ho un account e…
-
LA TIGRE IN VETRINA – Alki Zei
La tigre in vetrina, che trovate oggi edito con Salani Editore è un romanzo che andrebbe regalato agli adulti che non l’hanno letto, ma soprattutto ai ragazzini che devono cominciare…
-
LEVIATANO – Paul Auster
Leviatano edito con Einaudi , se vi piacciono i gialli ben costruiti con personaggi che restano nell’atmosfera sospesi e cinici, la curiosità, ad ogni singola pagina, di capire cosa diamine…
-
L’INFANZIA E’ UN TERREMOTO – Carola Susani
Troviamo tra le pagine una Carola Susani di 4 anni che nell’autunno del 1969 con i genitori si trasferisce da Marostica nella Valle del Belice, siamo un anno dopo il…
-
GIU’ NELLA VALLE – Paolo Cognetti
Sabato sono passata in una delle mie librerie preferite di Trieste: la Minerva, si trova in pieno centro in Via San Nicolò 20; se vi trovate in città non trascurate…
-
LA PICCININA – Silvia Montemurro
Ho deciso di scrivere poco della trama perché in questo caso dev’essere l’atmosfera e la tematica sociale a incuriosire, il libro scivola in un paio di sessioni di lettura e…
-
LA VERITA’ E LA BIRO – Tiziano Scarpa
Come tutti i romanzi che apprezzo, anche qui, malgrado le tortuosità iniziali e lo sbigottimento, devo dire che il messaggio arriva forte e chiaro e commisto di quel minimo di…
-
CLARA LEGGE PROUST – Stephane Carlier
Proust si annovera tra quelle presenze che si può dire salvino la vita, questo accade per vari motivi. Quando non sai dove sbattere la testa da adolescente e non capisci…
-
I SORRISI NON FANNO RUMORE – Enrica Tesio
Avverto che ho pianto, alla fine di questo romanzo ho pianto, si. Potrebbe anche essere il segnale di una incipiente brutta crisi premestruale ma non credo che i libri siano…
-
TUTTA LA STANCHEZZA DEL MONDO – Enrica Tesio
La notizia da cui parte questo romanzo-riflessione che prende la forma di un lungo divertentissimo monologo è che il papa si dimette, non per altre ragioni ma perché affetto da…
-
LEGGENDA PRIVATA – Michele Mari
Cosa si può scrivere di se stessi? Ma più nel dettaglio. cosa scrivere del se inteso come corredo genealogico, come base, substrato che assurge alla funzione di cellula ponte che…
-
GRANDE MERAVIGLIA – Viola Ardone
Grande Meraviglia, edito con Einaudi, uscito il 19 settembre 2023, qualche giorno fa ho finito di leggerlo. Ho atteso un attimo per acquistare la mia copia perché come al solito…
-
UN BUON POSTO IN CUI FERMARSI – Matteo Bussola
Matteo Bussola, un autore che dopo una laurea in Architettura e una prima fase da progettista, a trentacinque anni ha cercato la sua strada, si è dato una chance e…
-
IL MAGO – Colm Toibin
Il mago è una biografia, un romanzo che racconta attraverso i fatti la vita intera di Thomas Mann, i suoi timori, le nevrosi e le persone che lo circondavano il…
-
IL GELSO DEI FABIANI – Renato Ferrari
Quest’oggi desidero parlare del romanzo storico Il gelso dei Fabiani di Renato Ferrari edito con MGS Press. Questa lettura è stata un’altra bella scoperta di quest’estate, un regalo molto gradito…
-
ALL’OMBRA DEL FICO – Goran Vojnovic
All’ombra del fico è una saga familiare che attraversa tre generazioni, si muove tra Istria, Jugoslavia, Italia tracciando un paradigma di quel mosaico interrotto che abita i Balcani. Un conflitto…
-
TERGESTE ANNO DOMINI 1388 – Edoardo Triscoli
Tergeste e le sue zone grigie, i suoi giochi di potere e la sua storia travagliata, già allora, sono protagoniste di questa storia il cui impianto poggia sulla ricostruzione letteraria…
-
LA PORTALETTERE- Francesca Giannone
Esordio Francesca Giannone – Edito con Casa Editrice Nord – Prima uscita marzo 2023 – 414 pagine. La portalettere è uno di quei romanzi che fanno bene. Sono pagine che…
-
DEVOZIONE – Antonella Lattanzi
Da qualche anno seguo Antonella Lattanzi. In particolare da quando ho deciso di aprire un profilo #instagram dedicato ai libri entrando così a far parte del mondo del #bookstagram. Cosa…
-
CHIAVI DI RISERVA – Carmen Gasparotto
In questo memoir Carmen Gasparotto riesce con delicatezza e intelligenza a fare un affresco di una terra e di tante vite intrecciate e unite dal filo rosso della storia. Assolutamente…
-
STONER – John Williams
Questo è il primo romanzo di John Williams che leggo. Stoner lo avevo nella lista dei desideri, poi è passato nella pila dei libri da leggere e finalmente si è…
-
BUIO PADRE – Michele Vaccari
L’ambientazione di Buio Padre è Crinale un luogo reale, con problemi concreti e tristemente attuali. Aziende che chiudono e che all’improvviso distruggono le aspettative di intere famiglie. Il sistema antropocentrico…
-
LA VITA INTIMA – Niccolo Ammanniti
Una storia che parla di una donna e della sua voglia di vivere e di libertà. Un inno all’identità e all’intimità.
-
METAFISICA DEI TUBI – Nathalie Nothomb
Metafisica dei tubi – Amelie Nothomb
-
TRIESTE OCCULTA – Storie nere ai tempi degli Asburgo
Pubblico con disdicevole ritardo una mia piccola nota su questo libro che sta tra il racconto, la guida turistica e il testo esperienziale, spero possa essere utile e interessante per…
-
VYNNYKI BAZAR – Massimiliano Alberti
Una testimonianza della vita in Ucraina, vissuta da dentro, dalla storia vera di persone che come noi fino al giorno prima avevano esistenze semplici. Un romanzo che lascia molti spunti…
-
DENTRO SOFFIA IL VENTO – Francesca Diotallevi
Era da tempo che desideravo avvicinarmi a questa autrice, l’istinto mi suggeriva che ci sarebbe stato feeling, non mi sono sbagliata come spesso mi accade. Ci sono assonanze che spesso…
-
IL GREMBO PATERNO – Chiara Gamberale
L’ultimo romanzo di Chiara Gamberale. Sempre in prima persona, il personaggio femminile, Adele attraversa la sua viita da bambina e figlia fino al ruolo di madre, i suoi conflitti e…
-
IL GIARDINO DEI FRANGIPANI – Laila Wadia
Il giardino dei frangipani è un orfanotrofio qui conosciamo Kumari, lei abbandonata da piccolissima, da una madre che spera sempre possa tornare, lei si aspetta di avere un posto nel…
-
IL TRENO DEI BAMBINI – Viola Ardone
Un’iniziativa che si prefigge il bene si innesta nella vita di alcuni bambini, quali saranno le conseguenze nella loro percezione di se, delle proprie origini e della prospettiva per la…
-
I FALO’ DELL’AUTUNNO – Irène Némirovsky
I falò dell’autunno è un romanzo che parla della guerra e dell’iingordigia dell’uomo. I falò sono simbolo di purificazione. La natura umana può, talvolta riemergere dalla bruttezza in cui siamo…
-
IL MESTIERE DI SCRIVERE – Raymond Carver
Una piccola divagazione, non è una recensione ma semplicemente la condivisione di un autore, Carver, che mi sta consolando molto in quest’estate torrida!
-
LA VIAGGIATRICE – Karla Suarez
La viaggiatrice di Karla Suarez mi sembra il libro giusto per chi è alla ricerca di un conforto rispetto la solitudine con cui, naturalmente, attraversiamo il mondo. Ci sono luoghi…
-
URLA SEMPRE PRIMAVERA – Michele Vaccari
Urla sempre primavera ultimo libro di Michele Vaccari. Un’anomalia linguistica e una storia che incita, ad urlare ad esserci.
-
#21giorniscrivendo 1° esercizio
In questo periodo mi sono accorta di aver bisogno di stimoli per la scrittura, ho voglia di buttare giù pensieri ma non riesco a portare a termine il racconto che…
-
A EST DEL NULLA – Andrea Castagnini
Questo messaggio veicolato dalla storia, in se molto semplice, mi è arrivato nettamente. Il fatto che l’autore voglia dirci che delle cose importanti della vita non si smette mai di…
-
L’ORCHESTRA RUBATA DI HITLER – Silvia Montemurro
Silvia Montemurro esce il 13 maggio 2021 con L’orchestra rubata di Hitler, splendido romanzo che mescola storia e invenzione in modo magistrale trattenendo il lettore con il fiato sospeso fino…
-
LA MANO NERA – Luigi Ciatti, Salvatore Giuffrida
Saggio che spiega il fenomeno dell’usura e come stia dilagando nella nostra società, asservita al denaro e lasciata, solo apparentemente senza presidio dello Stato. Per fortuna il libro spiega bene…
-
THE CURSE – Damiana Giacobbe
The Curse romanzo d’esordio di Damiana Giacobbe. Una storia fantasy avvincente ed inaspettata. Una maledizione che unisce crudelmente i protagonisti e che fa virare la storia verso scenari inaspettati.
-
IL MARE SENZA STELLE – Erin Morgenstern
Nuovo Gruppo di Lettura in partenza il 25 aprile 2021! Il mare senza stelle di Erin Morgenstern per immergersi in un mondo fantastico animato dall’amore per i ibri! Non vedo…
-
TSUGUMI – Banana Yoshimoto
Tsugumi racchiude in se un ricordo che appartiene a tutti noi e lo risveglia con fitte di malinconia. Romanzo da non perdere della Yoshimoto.
-
LA PICCOLA PARIGI – Massimiliano Alberti
La piccola Parigi racchiude un universo di emozioni. Un mondo mai arreso a se stesso, sogni, amicizie ed amori che nel tempo prendono coscienza. Ti tocca il cuore come solo…
-
D’ACQUE DOLCI – Fabienne Kanor
Fabienne Kanor usa la scrittura come una spada per fronteggiare la società e diffondere consapevolezza. Scrive di donne che lottano per il loro posto nel mondo, rielaborando il dolore e…
-
LA RAGAZZA CON L’ORECCHINO DI PERLA – Tracy Chevalier
La ragazza con l’orecchino di perla, il famosissimo quadro diventa pretesto per tessere la trama attorno ad uno spaccato sociale e ricostruzione storica romanzata della vita di una semplice ragazza…
-
AMORE COLPEVOLE – Sof’ja Tolstaja
Questo di oggi sarà un post diverso dal solito ma sempre legato alle mie letture, evito di fare riassunti e valutazioni stilistiche perché ho già letto innumerevoli post al riguardo…
-
L’ISOLA SOTTO IL MARE – Isabel Allende
Zaritè ci accompagna attraverso la storia della sua vita, e la storia dell’abolizione della schiavitù. Una vera eroina sapientemente delineata da Isabella Allende che riesce tramite le parole di questa…
-
UNA PASSEGGIATA D’INVERNO – Henry Thoreau
Thoreau in questo breve racconto, con la sua narrativa poetica ci conduce per mano durante una passeggiata invernale nel bosco, immediatamente ci uniamo a lui in un inno alla natura.
-
I FIORI NASCOSTI NEI LIBRI – Silvia Montemurro
Un romanzo che ti cattura dopo poche righe. Chiara diventa a sua insaputa un ponte tra presente e passato, uno strumento per riconnettere l’Amore e i nostri occhi per poter…
-
LE CITTA’ DI CARTA – Dominique Fortier
Dominique Fortier ci accompagna attraverso i luoghi abitati da Emily Dickinson e ci conduce, attraverso le parole della poetessa , esattamente al cuore della semplicità vissuta da Emily con emozione…
-
L’INVERNO DEL NOSTRO SCONTENTO – John Steinbeck
Romanzo di John Steinbeck Siamo a Long Island, isola a largo di New York,la famiglia di Ethan Hawley è conosciuta da tutti in città ma ormai è caduta inuno…