Il tuo carrello è attualmente vuoto!
La lettura di questo romanzo sembra trascinare altrove, la storia, luoghi esotici e la lingua lontana, in questo caso l’arabo e le sue lettere, come scrigno per un mondo da…
Carbonio Editore – 139 pp 701 parole, tempo di lettura 4 minuti. Tempo fa ho acquistato e letto questo testo edito con Carbonio, Casa editrice davvero interessante che propone titoli…
L’ultimo romanzo di Eleonora Sottili è la sintesi di un vero e proprio viaggio dell’eroina e lo ricrea attraverso le fasi della vita che ognuno di noi, prima o dopo,…
Tra i vari temi sui quali il romanzo di Valentina Durante mi ha fatto riflettere c’è il fatto che non è l’azione consapevole che ci rende chi siamo, ma l’irrazionale,…
Anticipo alcuni elementi del romanzo di Carlotta Vagnoli, due in assoluto i più immediati: uno, la graffiante autorevolezza dell’autrice; due, la marcata tensione all’affresco dell’opera. Il termine #affresco appunto si…
Ogni singola storia personale racchiusa in “Tra due oceani” sottolinea quanto questi movimenti di persone attraverso le più diverse latitudini sia stato un groviglio di paradigmi, ognuno intessuto con l’altro…
Già dalla prima riga di questo romanzo veniamo catapultati in una tragedia, nella casa dove Romand compie il suo destino che per tutta la sua vita aveva eluso e che…
Cito: Ecco quello che direbbe David Forster Wallace – E niente è cambiato sul perché gli scrittori che non lo fanno per soldi scrivono: è arte, e l’arte è significato,…
Lo stile di Ismailov si contraddistingue per una spiccata vena poetica che me lo fa interpretare come un aedo della sua terra in epoca moderna. Un angelo sfuggito a una…
Alba parla di un ritorno e come tale, sempre questo comporta la scelta di premere sull’interruttore della memoria, poi in realtà molte volte sono gli odori, i suoni e i…
La mescolanza di passato e presente in un continuo passaggio di pensieri e di situazioni mi ha fatto apprezzare molto questo autore, lo trovo originale nel suo stile e anche…
L’abisso in cui abita Emilia è stato generato da un gesto, da una vita e sapere che per scrivere questo testo Silvia Avallone è andata proprio all’infermo, la dove la…
La storia viene scritta da Melissa prendendo spunto dalle vicende legate all’uscita del suo romanzo d’esordio, cento colpi di spazzola, quando aveva solo 17 anni e dal quale venne tratto…
Tanto poco è un romanzo breve che suggerisce la vita degli altri con uno sguardo discreto
Quando chiudi l’ultima pagina di un romanzo come I santi mostri, ti rendi conto di aver appena finito di leggere un “nuovo classico”. L’autore Ade Zeno, in questa storia che…
Questo romanzo parla di vite sbiadite, piccole scelte sbagliate che portano, prima o poi, uno tsunami emotivo, nei personaggi cova una condizione di insoddisfazione irrisolta. Le persone si nascondono, osservano…
In questi ultimi dieci giorni ho letto poco, scritto di più, meditato tantissimo. Sono convinta che avere il privilegio di guardare per giorni interi l’orizzonte aperto sul mare possa condurre…
Immagino che in questo 2024 recupererò tutti i romanzi di Fante, si ma con calma, non posso bruciarmi queste letture “sicure e preziose” in un botto. Personalmente potrei trascorrere, chiusa…
Chiedi alla polvere è una storia che ti si attacca addosso, lercia e pura allo stesso tempo. Lascia uno strato di pulviscolo che ti perseguita irruvidendo ogni superficie, rende scomodo lo…
Donatella di Pietrantonio è un’autrice che riesce a immedesimarsi nelle storie che racconta e così a far avvicinare il lettore al nocciolo del tema trattato, quasi portandolo per mano attraverso…