Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Tag: book_reading_instagram
-
LA STANZA DELLE MELE – Matteo Righetto
Edito con Feltrinelli – 229 pp. Un romanzo sulle radici, la colpa e il ritorno. La stanza delle mele, penultimo romanzo di Matteo Righetto, è una porta aperta sul suo…
-
VIVIANE ELISABETH FAUVILLE- Julia Deck
Anticipo che si tratta di un noir che si allontana dagli schemi classici, dove la suspense è generata più dall’interpretazione degli eventi che dalla trama, qui invece è proprio l’intreccio…
-
LA STRANGERA – Marta aidala
Ogni storia sta tutta nella trasformazione, come molti addetti ai lavori insistono a sottolineare. Anche ne La strangera, il personaggio di Beatrice ha una vita interiore ingarbugliata, barriere di credenze,…
-
L’ABBANDONO – valentina durante
Tra i vari temi sui quali il romanzo di Valentina Durante mi ha fatto riflettere c’è il fatto che non è l’azione consapevole che ci rende chi siamo, ma l’irrazionale,…
-
ANIMALI NOTTURNI – Carlotta Vagnoli
Anticipo alcuni elementi del romanzo di Carlotta Vagnoli, due in assoluto i più immediati: uno, la graffiante autorevolezza dell’autrice; due, la marcata tensione all’affresco dell’opera. Il termine #affresco appunto si…
-
TANTO POCO – Marco Lodoli
Tanto poco è un romanzo breve che suggerisce la vita degli altri con uno sguardo discreto
-
I SANTI MOSTRI – Ade Zeno
Quando chiudi l’ultima pagina di un romanzo come I santi mostri, ti rendi conto di aver appena finito di leggere un “nuovo classico”. L’autore Ade Zeno, in questa storia che…
-
PICCOLE UMANE DEBOLEZZE – Megan Nolan
Megan Nolan negli ultimi anni ha costellato, con il suo nome e la copertina rosa di “Atti di sottomissione”, tutti i social, in particolare #instagram dove ho un account e…
-
TERGESTE ANNO DOMINI 1388 – Edoardo Triscoli
Tergeste e le sue zone grigie, i suoi giochi di potere e la sua storia travagliata, già allora, sono protagoniste di questa storia il cui impianto poggia sulla ricostruzione letteraria…
-
DEVOZIONE – Antonella Lattanzi
Da qualche anno seguo Antonella Lattanzi. In particolare da quando ho deciso di aprire un profilo #instagram dedicato ai libri entrando così a far parte del mondo del #bookstagram. Cosa…
-
BUIO PADRE – Michele Vaccari
L’ambientazione di Buio Padre è Crinale un luogo reale, con problemi concreti e tristemente attuali. Aziende che chiudono e che all’improvviso distruggono le aspettative di intere famiglie. Il sistema antropocentrico…
-
LA VITA INTIMA – Niccolo Ammanniti
Una storia che parla di una donna e della sua voglia di vivere e di libertà . Un inno all’identità e all’intimità .
-
METAFISICA DEI TUBI – Nathalie Nothomb
Metafisica dei tubi – Amelie Nothomb
-
DENTRO SOFFIA IL VENTO – Francesca Diotallevi
Era da tempo che desideravo avvicinarmi a questa autrice, l’istinto mi suggeriva che ci sarebbe stato feeling, non mi sono sbagliata come spesso mi accade. Ci sono assonanze che spesso…
-
IL GREMBO PATERNO – Chiara Gamberale
L’ultimo romanzo di Chiara Gamberale. Sempre in prima persona, il personaggio femminile, Adele attraversa la sua viita da bambina e figlia fino al ruolo di madre, i suoi conflitti e…
-
IL GIARDINO DEI FRANGIPANI – Laila Wadia
Il giardino dei frangipani è un orfanotrofio qui conosciamo Kumari, lei abbandonata da piccolissima, da una madre che spera sempre possa tornare, lei si aspetta di avere un posto nel…
-
IL MESTIERE DI SCRIVERE – Raymond Carver
Una piccola divagazione, non è una recensione ma semplicemente la condivisione di un autore, Carver, che mi sta consolando molto in quest’estate torrida!
-
LA VIAGGIATRICE – Karla Suarez
La viaggiatrice di Karla Suarez mi sembra il libro giusto per chi è alla ricerca di un conforto rispetto la solitudine con cui, naturalmente, attraversiamo il mondo. Ci sono luoghi…
-
URLA SEMPRE PRIMAVERA – Michele Vaccari
Urla sempre primavera ultimo libro di Michele Vaccari. Un’anomalia linguistica e una storia che incita, ad urlare ad esserci.
-
#21giorniscrivendo 4° esercizio
#21GIORNISCRIVENDO 4° ESERCIZIO! Ti risvegli e scopri di aver cambiato sesso. Racconta la tua prima giornata nel nuovo corpo.
-
Maggio di lettura
Letture del mese di maggio. Direi un mese proficuo.
-
Salti nel passato e voglia di rivincita.
Un mio ricordo. Un’emozione che si ripresenta vivida e mi riporta ad una me stessa così distante, eppure dentro di me quei sogni non si sono sopiti. Introspezioni pour parler.
-
SAVE THE DATE!!!! #SCATTOESCRIVO torna il 10.04.21
10.04.21 Torna #scattoescrivo contest di scrittura in cui cimentarsi con esercizi creativi sempre legati alla fotografia! Usiamo la scrittura come mezzo per conoscerci di più! Vi aspetto su instagram per…
-
LA PICCOLA PARIGI – Massimiliano Alberti
La piccola Parigi racchiude un universo di emozioni. Un mondo mai arreso a se stesso, sogni, amicizie ed amori che nel tempo prendono coscienza. Ti tocca il cuore come solo…
-
UNA PASSEGGIATA D’INVERNO – Henry Thoreau
Thoreau in questo breve racconto, con la sua narrativa poetica ci conduce per mano durante una passeggiata invernale nel bosco, immediatamente ci uniamo a lui in un inno alla natura.