Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Tag: bookslovers
-
LA STANZA DELLE MELE – Matteo Righetto
Edito con Feltrinelli – 229 pp. Un romanzo sulle radici, la colpa e il ritorno. La stanza delle mele, penultimo romanzo di Matteo Righetto, è una porta aperta sul suo…
-
VIVIANE ELISABETH FAUVILLE- Julia Deck
Anticipo che si tratta di un noir che si allontana dagli schemi classici, dove la suspense è generata più dall’interpretazione degli eventi che dalla trama, qui invece è proprio l’intreccio…
-
LA MAESTRA DEL VETRO – Tracy Chevalier
La maestra del vetro è una saga familiare che si snoda attraverso cinque secoli, seguendo le vicende di Orsola Rosso, una donna appartenente a una famiglia di vetrai di Murano.…
-
LA STRANGERA – Marta aidala
Ogni storia sta tutta nella trasformazione, come molti addetti ai lavori insistono a sottolineare. Anche ne La strangera, il personaggio di Beatrice ha una vita interiore ingarbugliata, barriere di credenze,…
-
L’ABBANDONO – valentina durante
Tra i vari temi sui quali il romanzo di Valentina Durante mi ha fatto riflettere c’è il fatto che non è l’azione consapevole che ci rende chi siamo, ma l’irrazionale,…
-
ANIMALI NOTTURNI – Carlotta Vagnoli
Anticipo alcuni elementi del romanzo di Carlotta Vagnoli, due in assoluto i più immediati: uno, la graffiante autorevolezza dell’autrice; due, la marcata tensione all’affresco dell’opera. Il termine #affresco appunto si…
-
TRISTE TIGRE – Neige Sinno
Cito: Ecco quello che direbbe David Forster Wallace – E niente è cambiato sul perché gli scrittori che non lo fanno per soldi scrivono: è arte, e l’arte è significato,…
-
CUORE NERO – Silvia Avallone
L’abisso in cui abita Emilia è stato generato da un gesto, da una vita e sapere che per scrivere questo testo Silvia Avallone è andata proprio all’infermo, la dove la…
-
PICCOLE UMANE DEBOLEZZE – Megan Nolan
Megan Nolan negli ultimi anni ha costellato, con il suo nome e la copertina rosa di “Atti di sottomissione”, tutti i social, in particolare #instagram dove ho un account e…
-
ALL’OMBRA DEL FICO – Goran Vojnovic
All’ombra del fico è una saga familiare che attraversa tre generazioni, si muove tra Istria, Jugoslavia, Italia tracciando un paradigma di quel mosaico interrotto che abita i Balcani. Un conflitto…
-
TERGESTE ANNO DOMINI 1388 – Edoardo Triscoli
Tergeste e le sue zone grigie, i suoi giochi di potere e la sua storia travagliata, già allora, sono protagoniste di questa storia il cui impianto poggia sulla ricostruzione letteraria…
-
LA PORTALETTERE- Francesca Giannone
Esordio Francesca Giannone – Edito con Casa Editrice Nord – Prima uscita marzo 2023 – 414 pagine. La portalettere è uno di quei romanzi che fanno bene. Sono pagine che…
-
DEVOZIONE – Antonella Lattanzi
Da qualche anno seguo Antonella Lattanzi. In particolare da quando ho deciso di aprire un profilo #instagram dedicato ai libri entrando così a far parte del mondo del #bookstagram. Cosa…
-
CHIAVI DI RISERVA – Carmen Gasparotto
In questo memoir Carmen Gasparotto riesce con delicatezza e intelligenza a fare un affresco di una terra e di tante vite intrecciate e unite dal filo rosso della storia. Assolutamente…
-
LA VITA INTIMA – Niccolo Ammanniti
Una storia che parla di una donna e della sua voglia di vivere e di libertà . Un inno all’identità e all’intimità .
-
METAFISICA DEI TUBI – Nathalie Nothomb
Metafisica dei tubi – Amelie Nothomb
-
VYNNYKI BAZAR – Massimiliano Alberti
Una testimonianza della vita in Ucraina, vissuta da dentro, dalla storia vera di persone che come noi fino al giorno prima avevano esistenze semplici. Un romanzo che lascia molti spunti…
-
DENTRO SOFFIA IL VENTO – Francesca Diotallevi
Era da tempo che desideravo avvicinarmi a questa autrice, l’istinto mi suggeriva che ci sarebbe stato feeling, non mi sono sbagliata come spesso mi accade. Ci sono assonanze che spesso…
-
IL GIARDINO DEI FRANGIPANI – Laila Wadia
Il giardino dei frangipani è un orfanotrofio qui conosciamo Kumari, lei abbandonata da piccolissima, da una madre che spera sempre possa tornare, lei si aspetta di avere un posto nel…
-
IL TRENO DEI BAMBINI – Viola Ardone
Un’iniziativa che si prefigge il bene si innesta nella vita di alcuni bambini, quali saranno le conseguenze nella loro percezione di se, delle proprie origini e della prospettiva per la…
-
IL MESTIERE DI SCRIVERE – Raymond Carver
Una piccola divagazione, non è una recensione ma semplicemente la condivisione di un autore, Carver, che mi sta consolando molto in quest’estate torrida!
-
LA VIAGGIATRICE – Karla Suarez
La viaggiatrice di Karla Suarez mi sembra il libro giusto per chi è alla ricerca di un conforto rispetto la solitudine con cui, naturalmente, attraversiamo il mondo. Ci sono luoghi…
-
#21giorniscrivendo 2° esercizio!
Secondo esercizio per #ventungiorniscribvendo ogni giorno, o quasi proporrò un esercizio di scrittura in cui ci potremo cimentare insieme adesso o anche più avanti in base ai tuoi impegni. Certo…
-
#21giorniscrivendo 1° esercizio
In questo periodo mi sono accorta di aver bisogno di stimoli per la scrittura, ho voglia di buttare giù pensieri ma non riesco a portare a termine il racconto che…
-
SAVE THE DATE!!!! #SCATTOESCRIVO torna il 10.04.21
10.04.21 Torna #scattoescrivo contest di scrittura in cui cimentarsi con esercizi creativi sempre legati alla fotografia! Usiamo la scrittura come mezzo per conoscerci di più! Vi aspetto su instagram per…
-
TSUGUMI – Banana Yoshimoto
Tsugumi racchiude in se un ricordo che appartiene a tutti noi e lo risveglia con fitte di malinconia. Romanzo da non perdere della Yoshimoto.
-
UNA PASSEGGIATA D’INVERNO – Henry Thoreau
Thoreau in questo breve racconto, con la sua narrativa poetica ci conduce per mano durante una passeggiata invernale nel bosco, immediatamente ci uniamo a lui in un inno alla natura.
-
10 febbraio: giorno del ricordo
10 febbraio il giorno de ricordo, per non dimenticare le vittime delle foibe.
-
L’INVERNO DEL NOSTRO SCONTENTO – John Steinbeck
Romanzo di John Steinbeck  Siamo a Long Island, isola a largo di New York,la famiglia di Ethan Hawley è conosciuta da tutti in città ma ormai è caduta inuno…