Tag: einaudi

  • I GIORNI DI VETRO – Nicoletta Verna

    I GIORNI DI VETRO – Nicoletta Verna

    Ho deciso di raccontare pochissimo della trama, la contrapposizione tra luce e ombra, lotta partigiana e fascismo, come le loro relative crudeltà e necessità storiche, follie umane e sangue sono…

  • LUCY DAVANTI AL MARE – Elizabeth strout

    LUCY DAVANTI AL MARE – Elizabeth strout

    Ho trovato anche abbastanza inquietante viaggiare nuovamente in quelle giornate di restrizioni, coprifuoco e covid, riscontrare, come già sappiamo ma leggerlo fa sempre effetto, che abbiamo pensato e sentito molte…

  • LOCUS DESPERATUS – Michele Mari

    LOCUS DESPERATUS – Michele Mari

    Leggenda privata mi aveva stupito, si, per la feroce introspezione dell’autore ma soprattutto per la lingua totalmente fuori tempo, accurata, piena di spunti di riflessione e soprattutto capace di andare…

  • COME DIVENTARE ANNA KARENINA (E NON FINIRE SOTTO UN TRENO) – Eleonora Sottili

    COME DIVENTARE ANNA KARENINA (E NON FINIRE SOTTO UN TRENO) – Eleonora Sottili

    L’ultimo romanzo di Eleonora Sottili è la sintesi di un vero e proprio viaggio dell’eroina e lo ricrea attraverso le fasi della vita che ognuno di noi, prima o dopo,…

  • ANIMALI NOTTURNI – Carlotta Vagnoli

    ANIMALI NOTTURNI – Carlotta Vagnoli

    Anticipo alcuni elementi del romanzo di Carlotta Vagnoli, due in assoluto i più immediati: uno, la graffiante autorevolezza dell’autrice; due, la marcata tensione all’affresco dell’opera. Il termine #affresco appunto si…

  • IL VECCHIO AL MARE – Domenico Starnone

    IL VECCHIO AL MARE – Domenico Starnone

    La mescolanza di passato e presente in un continuo passaggio di pensieri e di situazioni mi ha fatto apprezzare molto questo autore, lo trovo originale nel suo stile e anche…

  • TANTO POCO – Marco Lodoli

    TANTO POCO – Marco Lodoli

    Tanto poco è un romanzo breve che suggerisce la vita degli altri con uno sguardo discreto

  • L’ETA’ FRAGILE – donatella di pietrantonio

    L’ETA’ FRAGILE – donatella di pietrantonio

    Donatella di Pietrantonio è un’autrice che riesce a immedesimarsi nelle storie che racconta e così a far avvicinare il lettore al nocciolo del tema trattato, quasi portandolo per mano attraverso…

  • LEVIATANO – Paul Auster

    LEVIATANO – Paul Auster

    Leviatano edito con Einaudi , se vi piacciono i gialli ben costruiti con personaggi che restano nell’atmosfera sospesi e cinici, la curiosità, ad ogni singola pagina, di capire cosa diamine…

  • GIU’ NELLA VALLE – Paolo Cognetti

    GIU’ NELLA VALLE – Paolo Cognetti

    Sabato sono passata in una delle mie librerie preferite di Trieste: la Minerva, si trova in pieno centro in Via San Nicolò 20; se vi trovate in città non trascurate…

  • LA VERITA’ E LA BIRO – Tiziano Scarpa

    LA VERITA’ E LA BIRO – Tiziano Scarpa

    Come tutti i romanzi che apprezzo, anche qui, malgrado le tortuosità iniziali e lo sbigottimento, devo dire che il messaggio arriva forte e chiaro e commisto di quel minimo di…

  • LEGGENDA PRIVATA – Michele Mari

    LEGGENDA PRIVATA – Michele Mari

    Cosa si può scrivere di se stessi? Ma più nel dettaglio. cosa scrivere del se inteso come corredo genealogico, come base, substrato che assurge alla funzione di cellula ponte che…

  • GRANDE MERAVIGLIA – Viola Ardone

    GRANDE MERAVIGLIA – Viola Ardone

    Grande Meraviglia, edito con Einaudi, uscito il 19 settembre 2023, qualche giorno fa ho finito di leggerlo. Ho atteso un attimo per acquistare la mia copia perché come al solito…

  • UN BUON POSTO IN CUI FERMARSI – Matteo Bussola

    UN BUON POSTO IN CUI FERMARSI – Matteo Bussola

    Matteo Bussola, un autore che dopo una laurea in Architettura e una prima fase da progettista, a trentacinque anni ha cercato la sua strada, si è dato una chance e…

  • IL MAGO – Colm Toibin

    IL MAGO – Colm Toibin

    Il mago è una biografia, un romanzo che racconta attraverso i fatti la vita intera di Thomas Mann, i suoi timori, le nevrosi e le persone che lo circondavano il…

  • DEVOZIONE – Antonella Lattanzi

    DEVOZIONE – Antonella Lattanzi

    Da qualche anno seguo Antonella Lattanzi. In particolare da quando ho deciso di aprire un profilo #instagram dedicato ai libri entrando così a far parte del mondo del #bookstagram. Cosa…

  • LA VITA INTIMA – Niccolo Ammanniti

    LA VITA INTIMA – Niccolo Ammanniti

    Una storia che parla di una donna e della sua voglia di vivere e di libertà. Un inno all’identità e all’intimità.