Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Tag: libribelli
-
LA STANZA DELLE MELE – Matteo Righetto
Edito con Feltrinelli – 229 pp. Un romanzo sulle radici, la colpa e il ritorno. La stanza delle mele, penultimo romanzo di Matteo Righetto, è una porta aperta sul suo…
-
VIVIANE ELISABETH FAUVILLE- Julia Deck
Anticipo che si tratta di un noir che si allontana dagli schemi classici, dove la suspense è generata più dall’interpretazione degli eventi che dalla trama, qui invece è proprio l’intreccio…
-
LA SIGNORA BAUHAUS – Jana Revedin
La storia di Ise e del Bauhaus è, quindi, una storia di impegno civile e di lotta per la libertà e la giustizia tutto quello di cui avremmo bisogno oggi.
-
IL NOSTRO GRANDE NIENTE – Emanuele Aldrovandi
La storia scaturisce da una visione che ha il protagonista entrato in coma dopo una grave incidente, poco prima di sposarsi. In questo sogno, da questa posizione privilegiata osserva lei…
-
GlLI ARTIGLI DI DIO – Wanda Luban
Gli artigli di dio di Wanda Luban mi ha subito suscitato una grandissima curiosità . Da molto tempo sono affascinata dalla Siberia, un luogo che reputo pieno di magia e di…
-
SANTA – Rosanna Turone
Santa, la protagonista del romanzo, è una donna che non sta comoda da nessuna parte, in nessun ruolo, a cominciare dal suo nome che diventa fin da subito un cruccio,…
-
LA STRANGERA – Marta aidala
Ogni storia sta tutta nella trasformazione, come molti addetti ai lavori insistono a sottolineare. Anche ne La strangera, il personaggio di Beatrice ha una vita interiore ingarbugliata, barriere di credenze,…
-
L’ISOLA DOVE VOLANO LE FEMMINE- Marta lamalfa
La fantasia e la realtà si combinano in una favola che ci porta indietro nel tempo e anche dentro di noi, in un momento che è appartenuto a tutti quello…
-
QUANDO GLI UCCELLI MIGRANO SANNO DOVE ANDARE – Usama Al Shahmani
La lettura di questo romanzo sembra trascinare altrove, la storia, luoghi esotici e la lingua lontana, in questo caso l’arabo e le sue lettere, come scrigno per un mondo da…
-
COME DIVENTARE ANNA KARENINA (E NON FINIRE SOTTO UN TRENO) – Eleonora Sottili
L’ultimo romanzo di Eleonora Sottili è la sintesi di un vero e proprio viaggio dell’eroina e lo ricrea attraverso le fasi della vita che ognuno di noi, prima o dopo,…
-
L’ABBANDONO – valentina durante
Tra i vari temi sui quali il romanzo di Valentina Durante mi ha fatto riflettere c’è il fatto che non è l’azione consapevole che ci rende chi siamo, ma l’irrazionale,…
-
ANIMALI NOTTURNI – Carlotta Vagnoli
Anticipo alcuni elementi del romanzo di Carlotta Vagnoli, due in assoluto i più immediati: uno, la graffiante autorevolezza dell’autrice; due, la marcata tensione all’affresco dell’opera. Il termine #affresco appunto si…
-
L’AVVERSARIO – Emmanuel Carrère
Già dalla prima riga di questo romanzo veniamo catapultati in una tragedia, nella casa dove Romand compie il suo destino che per tutta la sua vita aveva eluso e che…
-
TRISTE TIGRE – Neige Sinno
Cito: Ecco quello che direbbe David Forster Wallace – E niente è cambiato sul perché gli scrittori che non lo fanno per soldi scrivono: è arte, e l’arte è significato,…
-
LA FIABA NUCLEARE DELL’UOMO BAMBINO – Hamid Ismailov
Lo stile di Ismailov si contraddistingue per una spiccata vena poetica che me lo fa interpretare come un aedo della sua terra in epoca moderna. Un angelo sfuggito a una…
-
IL VECCHIO AL MARE – Domenico Starnone
La mescolanza di passato e presente in un continuo passaggio di pensieri e di situazioni mi ha fatto apprezzare molto questo autore, lo trovo originale nel suo stile e anche…
-
CUORE NERO – Silvia Avallone
L’abisso in cui abita Emilia è stato generato da un gesto, da una vita e sapere che per scrivere questo testo Silvia Avallone è andata proprio all’infermo, la dove la…
-
I SANTI MOSTRI – Ade Zeno
Quando chiudi l’ultima pagina di un romanzo come I santi mostri, ti rendi conto di aver appena finito di leggere un “nuovo classico”. L’autore Ade Zeno, in questa storia che…
-
CRISALIDE – Anna Metcalfe
Questo romanzo parla di vite sbiadite, piccole scelte sbagliate che portano, prima o poi, uno tsunami emotivo, nei personaggi cova una condizione di insoddisfazione irrisolta. Le persone si nascondono, osservano…
-
GENIE LA MATTA – Ines Cagnati
In questi ultimi dieci giorni ho letto poco, scritto di più, meditato tantissimo. Sono convinta che avere il privilegio di guardare per giorni interi l’orizzonte aperto sul mare possa condurre…
-
L’ETA’ FRAGILE – donatella di pietrantonio
Donatella di Pietrantonio è un’autrice che riesce a immedesimarsi nelle storie che racconta e così a far avvicinare il lettore al nocciolo del tema trattato, quasi portandolo per mano attraverso…
-
PICCOLE UMANE DEBOLEZZE – Megan Nolan
Megan Nolan negli ultimi anni ha costellato, con il suo nome e la copertina rosa di “Atti di sottomissione”, tutti i social, in particolare #instagram dove ho un account e…
-
L’INFANZIA E’ UN TERREMOTO – Carola Susani
Troviamo tra le pagine una Carola Susani di 4 anni che nell’autunno del 1969 con i genitori si trasferisce da Marostica nella Valle del Belice, siamo un anno dopo il…
-
CLARA LEGGE PROUST – Stephane Carlier
Proust si annovera tra quelle presenze che si può dire salvino la vita, questo accade per vari motivi. Quando non sai dove sbattere la testa da adolescente e non capisci…
-
GRANDE MERAVIGLIA – Viola Ardone
Grande Meraviglia, edito con Einaudi, uscito il 19 settembre 2023, qualche giorno fa ho finito di leggerlo. Ho atteso un attimo per acquistare la mia copia perché come al solito…
-
TERGESTE ANNO DOMINI 1388 – Edoardo Triscoli
Tergeste e le sue zone grigie, i suoi giochi di potere e la sua storia travagliata, già allora, sono protagoniste di questa storia il cui impianto poggia sulla ricostruzione letteraria…
-
LA PORTALETTERE- Francesca Giannone
Esordio Francesca Giannone – Edito con Casa Editrice Nord – Prima uscita marzo 2023 – 414 pagine. La portalettere è uno di quei romanzi che fanno bene. Sono pagine che…
-
DEVOZIONE – Antonella Lattanzi
Da qualche anno seguo Antonella Lattanzi. In particolare da quando ho deciso di aprire un profilo #instagram dedicato ai libri entrando così a far parte del mondo del #bookstagram. Cosa…
-
CHIAVI DI RISERVA – Carmen Gasparotto
In questo memoir Carmen Gasparotto riesce con delicatezza e intelligenza a fare un affresco di una terra e di tante vite intrecciate e unite dal filo rosso della storia. Assolutamente…
-
LA VITA INTIMA – Niccolo Ammanniti
Una storia che parla di una donna e della sua voglia di vivere e di libertà . Un inno all’identità e all’intimità .
-
METAFISICA DEI TUBI – Nathalie Nothomb
Metafisica dei tubi – Amelie Nothomb
-
VYNNYKI BAZAR – Massimiliano Alberti
Una testimonianza della vita in Ucraina, vissuta da dentro, dalla storia vera di persone che come noi fino al giorno prima avevano esistenze semplici. Un romanzo che lascia molti spunti…
-
DENTRO SOFFIA IL VENTO – Francesca Diotallevi
Era da tempo che desideravo avvicinarmi a questa autrice, l’istinto mi suggeriva che ci sarebbe stato feeling, non mi sono sbagliata come spesso mi accade. Ci sono assonanze che spesso…
-
IL GREMBO PATERNO – Chiara Gamberale
L’ultimo romanzo di Chiara Gamberale. Sempre in prima persona, il personaggio femminile, Adele attraversa la sua viita da bambina e figlia fino al ruolo di madre, i suoi conflitti e…
-
IL GIARDINO DEI FRANGIPANI – Laila Wadia
Il giardino dei frangipani è un orfanotrofio qui conosciamo Kumari, lei abbandonata da piccolissima, da una madre che spera sempre possa tornare, lei si aspetta di avere un posto nel…
-
IL TRENO DEI BAMBINI – Viola Ardone
Un’iniziativa che si prefigge il bene si innesta nella vita di alcuni bambini, quali saranno le conseguenze nella loro percezione di se, delle proprie origini e della prospettiva per la…
-
I FALO’ DELL’AUTUNNO – Irène Némirovsky
I falò dell’autunno è un romanzo che parla della guerra e dell’iingordigia dell’uomo. I falò sono simbolo di purificazione. La natura umana può, talvolta riemergere dalla bruttezza in cui siamo…
-
IL MESTIERE DI SCRIVERE – Raymond Carver
Una piccola divagazione, non è una recensione ma semplicemente la condivisione di un autore, Carver, che mi sta consolando molto in quest’estate torrida!
-
LA VIAGGIATRICE – Karla Suarez
La viaggiatrice di Karla Suarez mi sembra il libro giusto per chi è alla ricerca di un conforto rispetto la solitudine con cui, naturalmente, attraversiamo il mondo. Ci sono luoghi…
-
URLA SEMPRE PRIMAVERA – Michele Vaccari
Urla sempre primavera ultimo libro di Michele Vaccari. Un’anomalia linguistica e una storia che incita, ad urlare ad esserci.
-
#21giorniscrivendo 2° esercizio!
Secondo esercizio per #ventungiorniscribvendo ogni giorno, o quasi proporrò un esercizio di scrittura in cui ci potremo cimentare insieme adesso o anche più avanti in base ai tuoi impegni. Certo…
-
#21giorniscrivendo 1° esercizio
In questo periodo mi sono accorta di aver bisogno di stimoli per la scrittura, ho voglia di buttare giù pensieri ma non riesco a portare a termine il racconto che…
-
A EST DEL NULLA – Andrea Castagnini
Questo messaggio veicolato dalla storia, in se molto semplice, mi è arrivato nettamente. Il fatto che l’autore voglia dirci che delle cose importanti della vita non si smette mai di…
-
Maggio di lettura
Letture del mese di maggio. Direi un mese proficuo.
-
L’ORCHESTRA RUBATA DI HITLER – Silvia Montemurro
Silvia Montemurro esce il 13 maggio 2021 con L’orchestra rubata di Hitler, splendido romanzo che mescola storia e invenzione in modo magistrale trattenendo il lettore con il fiato sospeso fino…
-
LA MANO NERA – Luigi Ciatti, Salvatore Giuffrida
Saggio che spiega il fenomeno dell’usura e come stia dilagando nella nostra società , asservita al denaro e lasciata, solo apparentemente senza presidio dello Stato. Per fortuna il libro spiega bene…
-
Ripensandomi.
Piccola riflessione personale. Da dove viene la consapevolezza, ha radici lontane o all’improvviso compare. Per me è stata una voce interiore, presente da sempre.
-
THE CURSE – Damiana Giacobbe
The Curse romanzo d’esordio di Damiana Giacobbe. Una storia fantasy avvincente ed inaspettata. Una maledizione che unisce crudelmente i protagonisti e che fa virare la storia verso scenari inaspettati.
-
TSUGUMI – Banana Yoshimoto
Tsugumi racchiude in se un ricordo che appartiene a tutti noi e lo risveglia con fitte di malinconia. Romanzo da non perdere della Yoshimoto.
-
LA PICCOLA PARIGI – Massimiliano Alberti
La piccola Parigi racchiude un universo di emozioni. Un mondo mai arreso a se stesso, sogni, amicizie ed amori che nel tempo prendono coscienza. Ti tocca il cuore come solo…
-
LA RAGAZZA CON L’ORECCHINO DI PERLA – Tracy Chevalier
La ragazza con l’orecchino di perla, il famosissimo quadro diventa pretesto per tessere la trama attorno ad uno spaccato sociale e ricostruzione storica romanzata della vita di una semplice ragazza…
-
AMORE COLPEVOLE – Sof’ja Tolstaja
Questo di oggi sarà un post diverso dal solito ma sempre legato alle mie letture, evito di fare riassunti e valutazioni stilistiche perché ho già letto innumerevoli post al riguardo…
-
L’ISOLA SOTTO IL MARE – Isabel Allende
Zaritè ci accompagna attraverso la storia della sua vita, e la storia dell’abolizione della schiavitù. Una vera eroina sapientemente delineata da Isabella Allende che riesce tramite le parole di questa…
-
I FIORI NASCOSTI NEI LIBRI – Silvia Montemurro
Un romanzo che ti cattura dopo poche righe. Chiara diventa a sua insaputa un ponte tra presente e passato, uno strumento per riconnettere l’Amore e i nostri occhi per poter…
-
L’INVERNO DEL NOSTRO SCONTENTO – John Steinbeck
Romanzo di John Steinbeck  Siamo a Long Island, isola a largo di New York,la famiglia di Ethan Hawley è conosciuta da tutti in città ma ormai è caduta inuno…